Progettazione model driven del software
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'insegnamento presenta i principi e le tecniche per la progettazione model-driven di applicazioni software. L'obbiettivo principale è quello di presentare l'approccio di progettazione di sistemi software basato sull'uso di modelli, di trasformazioni di modelli, e di pattern architetturali per un design a componenti.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente saprà affrontare la progettazione e la documentazione di progetti software di medie dimensioni. Avrà imparato a produrre la specifica completa dai requisiti informali ed a sviluppare codice orientato agli oggetti partendo da modelli. Avrà acquisito competenze su pattern ricorrenti sia di progettazione che di architetture.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F1X-99](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20210000f1x-99)
- [F1X-99](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20210000f1x-99)
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica laboratorio
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 1.5
Laboratori: 24 ore
Docente:
Braghin Chiara
Unita' didattica lezioni
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 4.5
Lezioni: 36 ore
Docente:
Riccobene Elvinia Maria
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento