Prova finale
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Lo studente deve preparare un manoscritto (tesi) comprovante la sua abilità ad applicare idee originali nel contesto della dietistica, concordata con un docente del corso, in molti casi sulla base di progetti, in genere nell'ambito della ricerca clinica, assegnati dalla sede di tirocinio professionalizzante.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente deve saper descrivere con riferimento alla bibliografia internazionale i presupposti scientifici della sua ricerca e le metodologie applicate, elaborare e discutere i risultati ottenuti, valutando i possibili effetti sullo stato di salute umana.
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Non prevista
Prerequisiti
Lo studente per accedere alla prova finale dovrà aver completato tutti i CFU derivanti
da prove di esame, tirocini e attività elettive.
da prove di esame, tirocini e attività elettive.
Metodi didattici
Non previsti.
Materiale di riferimento
Nessuno
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Le prove verteranno su tutti gli argomenti affrontati, in tutte le attività didattiche svolte, nei tre anni di corso.
- CFU: 7
Studio e pratica individuale: 0 ore