Ree idro-s-ip

A.A. 2020/2021
3
Crediti massimi
44
Ore totali
SSD
AGR/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il Lab introduce lo studente alle procedure innovative dell'agricoltura di precisione, in particolare: i) rilievo prossimale per indagare la variabilità dei suoli, ii) realizzazione di mappe delle proprietà fisico-idrologiche dei suoli, iii) realizzazione di mappe di prescrizione per l'irrigazione di precisione.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisisce conoscenze e competenze pratiche ed operative relativamente a: i) l'esecuzione in campo di rilievi prossimali per la descrizione della variabilità spaziale intra campo dei suoli, e di campionamenti di suolo; ii) le misure analitiche in laboratorio per la caratterizzazione fisico-idrologica dei suoli; iii) l'uso di GIS e software dedicati per l'analisi dei dati e la creazione di mappe delle zone omogenee, delle proprietà idrologiche dei suoli e infine di mappe di prescrizione irrigua. Attraverso l'uso di semplici strumenti modellistici lo studente potrà simulare la gestione dell'irrigazione attuata secondo la mappa di prescrizione (i.e. Variable Rate Irrigation), per valutare gli effetti della VRI sulla quantificazione dei consumi idrici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI - CFU: 3
Attivita' di campo: 16 ore
Esercitazioni in aula informatica: 16 ore
Laboratori: 8 ore
Lezioni: 4 ore
Docente/i
Ricevimento:
Ricevimento su appuntamento (inviare la richiesta mediante posta elettronica)
DiSAA