Semeiotica e patologia degli apparati_1

A.A. 2020/2021
17
Crediti massimi
204
Ore totali
SSD
MED/03 MED/09 MED/10 MED/11 MED/14 MED/18 MED/24
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti: a) gli elementi necessari per la raccolta anamnestica e per l'esecuzione dell'esame fisico del paziente per organi e apparati; b) conoscere le problematiche ezio-fisio-patologiche, anatomo-patologiche, preventive e cliniche riguardanti gli apparati respiratorio, cardio-vascolare e uro-nefrologico.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti:
a) sanno raccogliere i dati anamnestici in una cartella clinica
b) sanno eseguire e conoscono le manovre semeiologiche dell'esame fisico del paziente
c) sono in grado di valutare le problematiche specialistiche in una visione più ampia dello stato di salute della persona relativamente agli aspetti ezio-fisio-patologici, anatomo-patologici, preventivi e clinici riguardanti gli apparati respiratorio, cardio-vascolare e uro-nefrologico
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Moduli o unità didattiche
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente: Ghelma Filippo

Genetica medica
MED/03 - GENETICA MEDICA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente: Alcalay Myriam

Malattie dell'apparato cardiovascolare
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 5
Lezioni: 60 ore

Malattie dell'apparato respiratorio
MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - CFU: 4
Lezioni: 48 ore
Docenti: Centanni Stefano, Di Marco Fabiano, Sferrazza Papa Giuseppe Francesco

Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente: Podda Gianmarco

Nefrologia
MED/14 - NEFROLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 48 ore

Urologia
MED/24 - UROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
da concordare via email
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail