Sistemi giuridici comparati

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
IUS/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Gli obiettivi fondamentali e precipui dell'insegnamento sono i seguenti:
A) mettere a disposizione dello studente gli strumenti lessicali, concettuali e metodologici che gli consentiranno di svolgere un'analisi giuridica in chiave comparatistica (non limitata quindi allo studio dei soli testi normativi ma attenta alle diverse componenti del fenomeno giuridico), al fine di poter individuare appieno la portata delle differenze e delle analogie tra gli ordinamenti giuridici così come tra i sistemi giuridici;
B) fornire allo studente le conoscenze necessarie ad una comprensione critica dei sistemi giuridici, e in modo particolare di alcuni istituti del diritto privato e delle loro dinamiche nel quadro dei processi di armonizzazione ed unificazione del diritto attualmente in atto, al fine di favorire una declinazione internazionale della sua formazione ed accrescere la sua familiarità con realtà diverse da quella del contesto italiano.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unità didattica 1
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 2
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 3
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore