Sistemi intelligenti

A.A. 2020/2021
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le basi dell'Intelligenza Artificiale e dei suoi metodi, mediante un approccio interdisciplinare alla ricerca scientifica e filosofica, anche mediante attività pratiche.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze e comprensione
Alla fine del corso, lo studente
- conosce gli elementi fondamentali dell'Intelligenza Artificiale e ne conoscerà le applicazioni di frontiera
- conosce i metodi fondamentali e come utilizzare piattaforme software per sviluppare alcuni algoritmi di machine learning
- comprende, e potrà discuterne, le implicazioni filosofiche e tecnologiche

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
Alla fine del percorso, lo studente
- sa applicare la conoscenza applicata allo sviluppo di algoritmi fondamentali
- sa discutere dell'Intelligenza Artificiale e i problemi collegati
- sa interpretare i metodi dell'Intelligenza Artificiale e le correnti, mettendoli in rapporto con i loro contesti di elaborazione
- sa applicare la conoscenza acquisita a concetti di differente natura interdisciplinare
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì, ore 11.00. Date le circostanze, il ricevimento può avvenire anche via Skype o Teams (prendere contatti via e-mail)
Teams, Skype o Dipartimento di Filosofia, cortile Ghiacciaia, via Festa del Perdono 7 (previo appuntamento via e-mail)