Storia dei movimenti politici e sociali
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso fornisce le linee generali sulla storia dei movimenti politici in età contemporanea e gli strumenti necessari alla comprensione dei principali caratteri degli stessi. Durante il corso, la docente farà riferimento alle teorie politiche che, a partire dalla Rivoluzione francese, si sono sviluppate in Europa e nel mondo occidentale, nonché ai movimenti politici e sociali che da tali teorie hanno preso spunto per i loro programmi. Attraverso il corso, lo studente apprenderà dunque elementi utili per una maggiore comprensione del presente. Il corso prevede, nell'ultima parte, la possibilità per i frequentanti di esporre in classe loro ricerche ed approfondimenti: in questo modo si intendono sviluppare le capacità espositive ed espressive dello studente.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza della storia dei movimenti politici e sociali tra Otto e Novecento. Sarà inoltre in grado di stabilire correlazioni spazio-temporali e di comprendere le dinamiche complesse su tali temi e di utilizzare strumenti linguistici (proprietà di linguaggio, corretto lessico specifico) adeguati a esprimere, in forma chiara ed efficace, concetti che attengono alla sfera di tali argomenti; saprà leggere criticamente opere storiografiche e utilizzare i principali strumenti per la ricerca e l'analisi delle fonti. Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula; la discussione intorno alle fonti proposte costituirà inoltre un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico.
Periodo: Primo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo trimestre
A causa della fase emergenziale le lezioni saranno erogate come lezioni online asincrone (audio PowerPoint) caricate su piattaforma Ariel. I ricevimenti avveranno su piattaforma Teams (su appuntamento scrivendo a: [email protected]).
Programma
NB: Gli studenti che hanno frequentato negli anni precedenti saranno interrogati sui manuali del vecchio programma.
I manuali:
- Per gli anni 1870-1943: Storia dei partiti italiani, a cura di POMBENI PAOLO, Bologna, il Mulino, 2016 (capp. 2, 3, 4, 5 [pp. 33-129])
- Per gli anni 1943-2006: COLARIZI SIMONA, Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni, 1943-2006, Roma-Bari, Laterza, 2007
- Come testo di riferimento politologico si consiglia (non obbligatorio): DELLA PORTA DONATELLA, I partiti politici, Bologna, il Mulino, 2009
Un libro a scelta tra i seguenti (da discutere con presentazione PowerPoint).
Volume, argomento, e presentazione dovranno essere preventivamente accordate col docente almeno due settimane prima dell'appello:
- ALMAGISTI Marco, La democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea, Roma, Carocci, 2016 (387 pp.)
- BACCETTI Carlo, I postdemocristiani, Bologna, il Mulino, 2007 (369 pp.)
- BARBAGALLO Francesco, Enrico Berlinguer, Roma, Carocci, 2006 (558 pp.)
- BASSI Giulia, La formazione della leadership comunista tra "utopia" e "compromesso". Dalla nascita del partito al Memoriale di Yalta (1917-1964), Parma, Athenaeum University Press, 2020 (288 pp.)
- BASSI Giulia, Non è solo questione di classe. Il "popolo" nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991), Roma, Viella, 2019 (294 pp.)
- BIORCIO Roberto, La rivincita del Nord. La Lega dalla contestazione al governo, Roma-Bari, Laterza, 2010 (177 p.) + PASSARELLI Gianluca, TUORTO Dario, La Lega di Salvini. Estrema destra di governo, Bologna, il Mulino, 2018 (176 pp.) oppure GUOLO Renzo, Chi impugna la croce. La Lega e la Chiesa, Roma-Bari, Laterza, 2011 (160 pp.)
- BOBBIO Luigi, Storia di Lotta continua, Milano, Feltrinelli, 1988 (199 pp.) + SCAVINO Marco, Potere operaio, vol. 1, La storia. la teoria, Roma, Deriveapprodi, 2018 (185 pp.)
- CIUFFOLETTI Zefiro, Storia del PSI, vol. 1, Le origini e l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza, 1992 (520 pp.)
- COLARIZI Simona, GERVASONI Marco, La cruna dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della repubblica, Laterza, Bari-Roma, 2005 (275 pp.)
- CURINI Luigi, MARTELLI Paolo, I partiti nella prima repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a Tangentopoli, Roma, Carocci, 2009 (228 pp.)
- DE LUNA Giovanni, Storia del Partito d'Azione, Torino, UTET, 2006 (468 pp.)
- DE ROSA Gabriele, Il Partito popolare italiano, Roma-Bari, Laterza, 1966 (339 pp.)
- DEGL'INNOCENTI Maurizio, Filippo Turati e la nobiltà della politica, Manduria, Lacaita, 1995 (239 pp.)
- DEGL'INNOCENTI Maurizio, Storia del PSI, vol. 3., Dal Dopoguerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1993 (520 pp.)
- GALANTE GARRONE Alessandro, I radicali in Italia (1849-1925), Milano, Garzanti, 1978 (424 pp.)
- GALLI Giorgio, Storia della DC. 1943-1993: mezzo secolo di Democrazia Cristiana, Milano, Kaos, 2007 (456 pp.)
- GALLI Giorgio, Storia del PCI (Livorno, 1921-Rimini, 1991), Milano, Kaos, 1993 (323 pp.)
- GALLI Giorgio, Storia del socialismo italiano. Da Turati al dopo Craxi, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2007 (555 pp.)
- GIOVAGNOLI Agostino, Il partito italiano. La Democrazia Cristiana dal 1942 al 1994, Roma-Bari, Laterza, 1996 (337 pp.)
- GUSSO Massimo, Il Partito radicale. Organizzazione e leadership, Padova, CLEUP, 1982 (246 pp.)
- IGNAZI Piero, Dal PCI al PDS, Bologna, il Mulino, 1992 (176 pp.) + MULÉ Rosa, Dentro i DS, il Mulino, Bologna 2007 (168 pp.)
- IGNAZI Piero, Il polo escluso. Profilo del Movimento sociale italiano, il Mulino, Bologna, 1989 (414 pp.)
- IGNAZI Piero, Partiti politici in Italia. Da Forza Italia al Partito Democratico, Bologna, il Mulino, 2008 (141 pp.) + IGNAZI Piero, Vent'anni dopo. La parabola del berlusconismo, Bologna, il Mulino, 2014 (149 pp.)
- La politica nell'età contemporanea: i nuovi indirizzi della ricerca storica, a cura di BAIONI Massimo e CONTI Fulvio, Roma, Carocci, 2017 (251 pp.)
- LORUSSO Anna Maria, Postverità. Fra reality tv, social media e storytelling, Roma-Bari, Laterza, 2018 (140 pp.) + Riva Giuseppe, Fake news. Vivere e sopravvivere nel mondo della postverità, Bologna, il Mulino, 2018 (195 pp.)
- LUSSANA Fiamma, Il movimento femminista in Italia (1965-1980), Roma, Carocci, 2012 (243 pp.)
- MARTELLINI Amoreno, Fiori nei cannoni. Pacifismo, antimilitarismo nell'Italia del '900, Roma, Donzelli 2006 (226 pp.)
- MASTROPAOLO Alfio, La mucca pazza della democrazia. Nuove destre, populismo, antipolitica, Torino, Bollati Boringhieri, 2005 (201 pp.)
- MOUNK Yascha, Popolo vs democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale, Milano, Feltrinelli 2018 (333 pp.)
- NICHOLS Tom, La conoscenza e i suoi nemici. L'era dell'incompetenza e i rischi della democrazia, Roma, LUISS, 2018 (246 pp.)
- ORSINA Giovanni, Il berlusconismo nella storia d'Italia, Venezia, Marsilio, 2013 (239 pp.) + GINSBORG Paul A., Berlusconi. Ambizioni patrimoniali di una democrazia mediatica, Torino, Einaudi, 2003 (91 pp.)
- ORSINA Giovanni, La democrazia del narcisismo, Marsilio, Padova, 2018 (183 pp.) + DIAMANTI Ilvo, LAZAR Marc Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie, Roma-Bari, Laterza, 2018 (162 pp.)
- PANVINI Guido, Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta, 1966-1975, Torino, Einaudi, 2009 (301 pp.)
- PIAZZONI Irene, Storia delle televisioni in Italia, Roma, Carocci, 2014 (319 pp.)
- RIDOLFI Maurizio, Il PSI e la nascita del partito di massa. 1892-1922, Roma-Bari, Laterza, 1992 (303 pp.)
- SARESELLA Daniela, Cattolici a sinistra, Roma-Bari, Laterza, 2011 (285 pp.)
- SARESELLA Daniela, Tra politica e antipolitica. La nuova società civile e il movimento della rete (1985-1994), Firenze, Le Monnier (202 pp.)
- SCOPPOLA Pietro, La repubblica dei partiti. Profilo storico della democrazia in Italia (1945-1990), Bologna, il Mulino, 1990 (553 pp.)
- TARCHI Marco, Dal MSI ad AN. Organizzazione e strategie, Bologna, il Mulino, 1997 (420 pp.)
- TODOROV Tzvetan, I nemici intimi della democrazia, Milano, Garzanti, 2017 (248 pp.) + DIAMANTI Ilvo, LAZAR Marc, Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie, Roma-Bari, Laterza, 2018 (162 pp.)
I manuali:
- Per gli anni 1870-1943: Storia dei partiti italiani, a cura di POMBENI PAOLO, Bologna, il Mulino, 2016 (capp. 2, 3, 4, 5 [pp. 33-129])
- Per gli anni 1943-2006: COLARIZI SIMONA, Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni, 1943-2006, Roma-Bari, Laterza, 2007
- Come testo di riferimento politologico si consiglia (non obbligatorio): DELLA PORTA DONATELLA, I partiti politici, Bologna, il Mulino, 2009
Un libro a scelta tra i seguenti (da discutere con presentazione PowerPoint).
Volume, argomento, e presentazione dovranno essere preventivamente accordate col docente almeno due settimane prima dell'appello:
- ALMAGISTI Marco, La democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea, Roma, Carocci, 2016 (387 pp.)
- BACCETTI Carlo, I postdemocristiani, Bologna, il Mulino, 2007 (369 pp.)
- BARBAGALLO Francesco, Enrico Berlinguer, Roma, Carocci, 2006 (558 pp.)
- BASSI Giulia, La formazione della leadership comunista tra "utopia" e "compromesso". Dalla nascita del partito al Memoriale di Yalta (1917-1964), Parma, Athenaeum University Press, 2020 (288 pp.)
- BASSI Giulia, Non è solo questione di classe. Il "popolo" nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991), Roma, Viella, 2019 (294 pp.)
- BIORCIO Roberto, La rivincita del Nord. La Lega dalla contestazione al governo, Roma-Bari, Laterza, 2010 (177 p.) + PASSARELLI Gianluca, TUORTO Dario, La Lega di Salvini. Estrema destra di governo, Bologna, il Mulino, 2018 (176 pp.) oppure GUOLO Renzo, Chi impugna la croce. La Lega e la Chiesa, Roma-Bari, Laterza, 2011 (160 pp.)
- BOBBIO Luigi, Storia di Lotta continua, Milano, Feltrinelli, 1988 (199 pp.) + SCAVINO Marco, Potere operaio, vol. 1, La storia. la teoria, Roma, Deriveapprodi, 2018 (185 pp.)
- CIUFFOLETTI Zefiro, Storia del PSI, vol. 1, Le origini e l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza, 1992 (520 pp.)
- COLARIZI Simona, GERVASONI Marco, La cruna dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della repubblica, Laterza, Bari-Roma, 2005 (275 pp.)
- CURINI Luigi, MARTELLI Paolo, I partiti nella prima repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a Tangentopoli, Roma, Carocci, 2009 (228 pp.)
- DE LUNA Giovanni, Storia del Partito d'Azione, Torino, UTET, 2006 (468 pp.)
- DE ROSA Gabriele, Il Partito popolare italiano, Roma-Bari, Laterza, 1966 (339 pp.)
- DEGL'INNOCENTI Maurizio, Filippo Turati e la nobiltà della politica, Manduria, Lacaita, 1995 (239 pp.)
- DEGL'INNOCENTI Maurizio, Storia del PSI, vol. 3., Dal Dopoguerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1993 (520 pp.)
- GALANTE GARRONE Alessandro, I radicali in Italia (1849-1925), Milano, Garzanti, 1978 (424 pp.)
- GALLI Giorgio, Storia della DC. 1943-1993: mezzo secolo di Democrazia Cristiana, Milano, Kaos, 2007 (456 pp.)
- GALLI Giorgio, Storia del PCI (Livorno, 1921-Rimini, 1991), Milano, Kaos, 1993 (323 pp.)
- GALLI Giorgio, Storia del socialismo italiano. Da Turati al dopo Craxi, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2007 (555 pp.)
- GIOVAGNOLI Agostino, Il partito italiano. La Democrazia Cristiana dal 1942 al 1994, Roma-Bari, Laterza, 1996 (337 pp.)
- GUSSO Massimo, Il Partito radicale. Organizzazione e leadership, Padova, CLEUP, 1982 (246 pp.)
- IGNAZI Piero, Dal PCI al PDS, Bologna, il Mulino, 1992 (176 pp.) + MULÉ Rosa, Dentro i DS, il Mulino, Bologna 2007 (168 pp.)
- IGNAZI Piero, Il polo escluso. Profilo del Movimento sociale italiano, il Mulino, Bologna, 1989 (414 pp.)
- IGNAZI Piero, Partiti politici in Italia. Da Forza Italia al Partito Democratico, Bologna, il Mulino, 2008 (141 pp.) + IGNAZI Piero, Vent'anni dopo. La parabola del berlusconismo, Bologna, il Mulino, 2014 (149 pp.)
- La politica nell'età contemporanea: i nuovi indirizzi della ricerca storica, a cura di BAIONI Massimo e CONTI Fulvio, Roma, Carocci, 2017 (251 pp.)
- LORUSSO Anna Maria, Postverità. Fra reality tv, social media e storytelling, Roma-Bari, Laterza, 2018 (140 pp.) + Riva Giuseppe, Fake news. Vivere e sopravvivere nel mondo della postverità, Bologna, il Mulino, 2018 (195 pp.)
- LUSSANA Fiamma, Il movimento femminista in Italia (1965-1980), Roma, Carocci, 2012 (243 pp.)
- MARTELLINI Amoreno, Fiori nei cannoni. Pacifismo, antimilitarismo nell'Italia del '900, Roma, Donzelli 2006 (226 pp.)
- MASTROPAOLO Alfio, La mucca pazza della democrazia. Nuove destre, populismo, antipolitica, Torino, Bollati Boringhieri, 2005 (201 pp.)
- MOUNK Yascha, Popolo vs democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale, Milano, Feltrinelli 2018 (333 pp.)
- NICHOLS Tom, La conoscenza e i suoi nemici. L'era dell'incompetenza e i rischi della democrazia, Roma, LUISS, 2018 (246 pp.)
- ORSINA Giovanni, Il berlusconismo nella storia d'Italia, Venezia, Marsilio, 2013 (239 pp.) + GINSBORG Paul A., Berlusconi. Ambizioni patrimoniali di una democrazia mediatica, Torino, Einaudi, 2003 (91 pp.)
- ORSINA Giovanni, La democrazia del narcisismo, Marsilio, Padova, 2018 (183 pp.) + DIAMANTI Ilvo, LAZAR Marc Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie, Roma-Bari, Laterza, 2018 (162 pp.)
- PANVINI Guido, Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta, 1966-1975, Torino, Einaudi, 2009 (301 pp.)
- PIAZZONI Irene, Storia delle televisioni in Italia, Roma, Carocci, 2014 (319 pp.)
- RIDOLFI Maurizio, Il PSI e la nascita del partito di massa. 1892-1922, Roma-Bari, Laterza, 1992 (303 pp.)
- SARESELLA Daniela, Cattolici a sinistra, Roma-Bari, Laterza, 2011 (285 pp.)
- SARESELLA Daniela, Tra politica e antipolitica. La nuova società civile e il movimento della rete (1985-1994), Firenze, Le Monnier (202 pp.)
- SCOPPOLA Pietro, La repubblica dei partiti. Profilo storico della democrazia in Italia (1945-1990), Bologna, il Mulino, 1990 (553 pp.)
- TARCHI Marco, Dal MSI ad AN. Organizzazione e strategie, Bologna, il Mulino, 1997 (420 pp.)
- TODOROV Tzvetan, I nemici intimi della democrazia, Milano, Garzanti, 2017 (248 pp.) + DIAMANTI Ilvo, LAZAR Marc, Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie, Roma-Bari, Laterza, 2018 (162 pp.)
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti diversi da quelli richiesti per l'ammissione al terzo anno.
Metodi didattici
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria. Il corso sarà erogato in lezioni caricate online su piattaforma Ariel, volte innanzitutto a far acquisire le conoscenze, le competenze e il linguaggio proprio della disciplina. Fondamentali strumenti didattici saranno le fonti a stampa e quelle audiovisive che saranno presentate e analizzate durante lo svolgimento delle lezioni (come discorsi dei leader, articoli di giornali, manifesti politici, e così via). Per specifiche tematiche potranno essere svolti incontri seminariali con esperti studiosi del settore. Per tutta la durata dell'emergenza, il docente è disponibile per eventuali domande e discussioni degli argomenti trattati a lezione durante l'orario di ricevimento.
Materiale di riferimento
Slides su Ariel. Eventuali letture di approfondimento saranno segnalate durante il corso e/o caricate su Ariel.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- Metodo: esame orale.
- Tipo di esame: colloquio orale sui manuali + presentazione PowerPoint per i testi a scelta (da concordare prima col docente durante l'orario di ricevimento).
- Criteri di valutazione: capacità di dimostrare e elaborare le conoscenze acquisite; capacità di riflettere criticamente sul lavoro svolto; qualità dell'esposizione, competenza nell'uso del lessico della disciplina, efficacia comunicativa e chiarezza.
- Tipo di valutazione: voto in trentesimi.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
- Tipo di esame: colloquio orale sui manuali + presentazione PowerPoint per i testi a scelta (da concordare prima col docente durante l'orario di ricevimento).
- Criteri di valutazione: capacità di dimostrare e elaborare le conoscenze acquisite; capacità di riflettere criticamente sul lavoro svolto; qualità dell'esposizione, competenza nell'uso del lessico della disciplina, efficacia comunicativa e chiarezza.
- Tipo di valutazione: voto in trentesimi.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì, 9:30-12:30. Gli studenti sono invitati a contattare il docente via mail per l'organizzazione degli appuntamenti; ricevimenti da remoto sono ancora previsti in caso di stretta necessità.
Via Festa del Perdono 7, Dipartimento di Studi Storici, vecchio settore A, terzo piano, stanza 11 (vedi link sotto)