Storia delle relazioni internazionali

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso è incentrato sull'esame dei fattori ideologici, politici, economici e psicologici che hanno concorso alla formulazione delle linee di politica estera dei singoli stati e caratterizzato le dinamiche delle relazioni internazionali negli anni che intercorrono tra la Conferenza della Pace del 1919 e la fine del bipolarismo. L'approccio metodologico privilegerà l'orientamento degli studenti all'esame critico delle più accreditate correnti storiografiche in materia.
Risultati apprendimento attesi
Lo studio per la preparazione dell'esame consentirà agli studenti di acquisire non solo la conoscenza degli eventi che hanno contraddistinto la storia delle relazioni internazionali nel XX secolo, ma anche la metodologia più adeguata per affrontarne l'analisi, la terminologia appropriata per discuterne e gli strumenti critici necessari per arrivare a maturare una migliore comprensione della realtà internazionale odierna.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

A-K

Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Moduli o unità didattiche
Unità didattica 1
SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 2
SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 3
SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

L-Z

Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Moduli o unità didattiche
Unità didattica 1
SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 2
SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 3
SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
MERCOLEDI' dalle ore 10.30 alle ore 13.30. il ricevimento di mercoledì 16 luglio potrebbe incominciare con ritardo causa riunione precedente
il ricevimento si svolgerà in remoto (MICROSOFT TEAMS) e in presenza (stanza 115, primo piano, via Passione)
Ricevimento:
Venerdì, dalle 15.00 alle 18.00. Il ricevimento si svolge sempre sia in presenza sia su Teams. Eventuali variazioni dell'orario sono comunicate sulla pagina myAriel di Storia delle relazioni internazionali L-Z. Non serve prendere appuntamento.
Via Passione, primo piano.