Storia dell'età dell'illuminismo e delle rivoluzioni
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso è rivolto agli studenti della laurea triennale. Le lezioni si svolgono in forma seminariale, attraverso l'analisi e la discussione in aula di documenti e testi selezionati e proposti dal docente, e si propongono di fornire un'adeguata consapevolezza dei metodi e dei fini della ricerca storica, la capacità di analisi critica delle fonti, una piena comprensione delle premesse e dei risultati del dibattito storiografico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà:
Conoscenze: avere acquisito una buona padronanza dei principali problemi relativi alla storia del pensiero socialista a partire dall'utopismo settecentesco e fino al Manifesto del partito comunista di Marx ed Engels.
Competenze: saper leggere in modo critico i testi anche con riferimento alle fonti e acquisirne il contenuto; saper esporre gli argomenti con ordine e con un linguaggio appropriato.
Gli studenti non frequentanti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi eventualmente a disposizione dal docente su Ariel.
Conoscenze: avere acquisito una buona padronanza dei principali problemi relativi alla storia del pensiero socialista a partire dall'utopismo settecentesco e fino al Manifesto del partito comunista di Marx ed Engels.
Competenze: saper leggere in modo critico i testi anche con riferimento alle fonti e acquisirne il contenuto; saper esporre gli argomenti con ordine e con un linguaggio appropriato.
Gli studenti non frequentanti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi eventualmente a disposizione dal docente su Ariel.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore