Tecnologie dell'allevamento con metodo biologico

A.A. 2020/2021
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
AGR/19
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire una conoscenza teorico-pratica sulla zootecnia biologica. Verranno fornite nozioni di base sullo sviluppo del movimento biologico a livello europeo e mondiale come pure quelle relative alla normativa europea di riferimento. Lo studente apprenderà quindi le principali caratteristiche che contraddistinguono questo metodo di allevamento sia dal punto di vista del management che da quello della salute e del benessere animale. Agli studenti verranno anche fornite nozioni di base sul sistema di certificazione. L'apprendimento verrà supportato da lezioni frontali e visite in allevamento.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà aver capito l'importanza della diversificazione delle forme di allevamento per la salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità. Dovrà inoltre essere in grado di gestire questa forma di allevamento tenendo conto delle caratteristiche di adattabilità di ciascuna specie ai diversi ambienti naturali per garantire un buon livello produttivo, di salute e di benessere animale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Da concordare