Analisi giuridica dei sistemi tributari

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
IUS/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a far conseguire agli studenti la conoscenza di base dell'ordinamento tributario italiano, con particolare riguardo all'imposizione sui redditi, e dei procedimenti e degli atti applicativi delle imposte. Ulteriori obiettivi consistono nella capacità di ricostruire i principali istituti del diritto tributario, sostanziale e procedimentale, e nella acquisizione della capacità di interpretazione e di lettura sistematica delle norme giuridiche.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente deve dimostrare di essere in grado di rielaborare i principi e le norme oggetto di studio, e di applicare tali conoscenze alle fattispecie concrete; deve altresì dimostrare di saper esprimere le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore sistematico e proprietà di linguaggio.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [A21-331](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2022000a21-331)
IUS/12 - DIRITTO TRIBUTARIO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Marino Giuseppe
Docente/i
Ricevimento:
Si prega di scrivere a [email protected] per ricevimento telematico; stessa richiesta anche per il ricevimento di [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected];
Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria