Basi molecolari dell'azione di ormoni e farmaci

A.A. 2021/2022
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
BIO/14 MED/13
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone l'obiettivo di fornire allo studente le basi di conoscenza dei meccanismi molecolari d'azione degli ormoni e dei farmaci. La prima parte del corso fornirà allo studente le nozioni principali di endocrinologia, con una descrizione dettagliata degli assi endocrini e dei meccanismi ormonali di natura proteica e steroidea. Verrà discussa la biosintesi, secrezione e trasporto degli ormoni e la fisiopatologia delle principali ghiandole endocrine.
La seconda parte del corso consentirà di acquisire nozioni sui recettori, la loro classificazione, il loro funzionamento e regolazione. Il corso, inoltre, copre l'evoluzione delle teorie dell'interazione farmaco-recettore dalla nascita ai giorni nostri, partendo dai concetti base di potenza ed efficacia e dalle definizioni di agonista, antagonista o agonista inverso fino ad arrivare alle teorie dell'induzione e della selezione.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le conoscenze di endocrinologia molecolare relative ai meccanismi azione degli ormoni in condizioni fisiopatologiche.
Inoltre, lo studente dovrà dimostrare non solo di conoscere le vie di trasduzione del segnale generato dall'interazione farmaco/ormone e il suo bersaglio, ma anche di riconoscere le differenti classi di farmaci attualmente riconosciute sulla base delle loro caratteristiche farmacodinamiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Endocrinologia molecolare
BIO/14 - FARMACOLOGIA
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA
Lezioni: 40 ore
Docente: Melcangi Cosimo

Farmacologia molecolare applicata
BIO/14 - FARMACOLOGIA
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA
Lezioni: 24 ore
Docente: Rovati Gianenrico

Docente/i
Ricevimento:
dal lunedì al venerdì, previo appuntamento