Chimica analitica ii / laboratorio di chimica analitica ii
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
Nell'ambito di questo insegnamento verranno illustrati i principi e la strumentazione delle principali tecniche analitiche e di separazione. Verra' affrontata la risoluzione di problematiche qualitative e quantitative comuni.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente e' in grado di risolvere piccoli problemi analitici quali e quantitativi con la scelta della tecnica strumentale più idonea. E' capace di individuare la struttura di semplici composti organici dai relativi spettri IR, NMR e MS.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Modulo: Chimica Analitica II
CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Prati Laura
Modulo: Laboratorio di Chimica Analitica II
CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA - CFU: 6
Esercitazioni: 40 ore
Laboratori: 40 ore
Lezioni: 8 ore
Laboratori: 40 ore
Lezioni: 8 ore
Turni:
Docenti:
Giannini Clelia, Guglielmi Vittoria
Corso A
Docente:
Guglielmi VittoriaCorso B
Docente:
Panigati MonicaDocente/i
Ricevimento:
martedì 10.00-12.00
Ricevimento:
Su appuntamento
Dipartimento di Chimica, via Golgi 19 - Milano
Ricevimento:
Tutti i giorni dalle 10,00 alle 17,00
stanza 1052, 1mo piano lato B, corpo A edificio 5, Dipartimento di Chimica, Via Golgi 19
Ricevimento:
su richiesta via mail
studio-Edificio 5 Dipartimanto di Chimica-1^ piano