Esercitazioni linguistiche - lingua svedese lm

A.A. 2021/2022
100
Ore totali
SSD
L-LIN/15
Obiettivi formativi
L'obiettivo delle esercitazioni di lingua svedese, che integrano l'insegnamento ufficiale di Lingue Scandinave LM I-II con ore aggiuntive ma non erogano crediti, è condurre gli studenti all'acquisizione progressiva di abilità di ricezione, produzione, interazione e mediazione, corrispondenti ai livelli descritti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenze delle lingue (QCER) e dai successivi aggiornamenti. Il livello previsto alla fine del biennio magistrale è pari a C1+.
Risultati apprendimento attesi
Il risultato atteso in termini di competenze applicate è il raggiungimento del livello indicato per ogni annualità per tutte le attività linguistico-comunicative: ricezione (ascolto e lettura), produzione di testi scritti e orali, interazione e mediazione. Il livello in ingresso è specificato nei Requisiti di ammissione, e il livello atteso in uscita è specificato nel Programma. Gli studenti studieranno anche in modo autonomo per prepararsi alle lezioni e ripassare e consolidare il lavoro svolto in classe.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Gruppo M1

Responsabile
Periodo
annuale
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a 2021/22, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria.

Programma
Le esercitazioni, che accompagnano il corso di Lingue Scandinave 1 LM, sono di durata annuale (2 lezioni a settimana). Il corso sarà esclusivamente in svedese.
Lo scopo è permettere di acquisire abilità a livello avanzato in tutte le attività linguistico-comunicative attraverso esercizi di lettura e ascolto, interazione e presentazioni orali, esercizi grammaticali e lessicali. Il lavoro in classe dovrà essere accompagnato da un costante studio individuale per la preparazione alle lezioni, il consolidamento e l'approfondimento delle abilità e delle conoscenze acquisite.
Il livello finale è pari al livello C1-.
Prerequisiti
Le esercitazioni, che si tengono esclusivamente in lingua svedese, i materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello B2.
Metodi didattici
Lezioni frontali (in presenza o a distanza), attività ed esercizi in classe, compiti a casa, studio individuale.
Materiale di riferimento
Testo usato in classe:
- Vendela Blomström, Jeanna Wennerberg, "Akademiskt läsande och skrivande", 2021 (2a edizione), ISBN: 9789144151045; cfr. https://www.studentlitteratur.se/kurslitteratur/sprakvetenskap-och-sprakdidaktik/retorik-tala-och-skriva/akademiskt-lasande-och-skrivande-af73471a/
Ulteriori materiali saranno disponibili sul sito Ariel.
Gli studenti che non seguono regolarmente le lezioni sono tenuti a contattare la docente per indicazioni specifiche sull'uso dei materiali.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingue Scandinave 1 LM.
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore

Gruppo M2

Responsabile
Periodo
annuale
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a 2021/22, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria.

Programma
Le esercitazioni, che accompagnano il corso di Lingue Scandinave 2 LM, sono di durata annuale (2 lezioni a settimana). Il corso sarà esclusivamente in svedese.
Lo scopo è permettere di approfondire abilità a livello avanzato in tutte le attività linguistico-comunicative attraverso esercizi di lettura e ascolto, interazione e presentazioni orali, esercizi grammaticali e lessicali. Il lavoro in classe dovrà essere accompagnato da un costante studio individuale per la preparazione alle lezioni, il consolidamento e l'approfondimento delle abilità e delle conoscenze acquisite.
Il livello finale è pari al livello C1+.
Prerequisiti
Le esercitazioni, che si tengono esclusivamente in lingua svedese, i materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello C1-.
Metodi didattici
Lezioni frontali (in presenza o a distanza), attività ed esercizi in classe, compiti a casa, studio individuale.
Materiale di riferimento
Testo usato in classe:
- Vendela Blomström, Jeanna Wennerberg, "Akademiskt läsande och skrivande", 2021 (2a edizione), ISBN: 9789144151045; cfr. https://www.studentlitteratur.se/kurslitteratur/sprakvetenskap-och-sprakdidaktik/retorik-tala-och-skriva/akademiskt-lasande-och-skrivande-af73471a/
Ulteriori materiali saranno disponibili sul sito Ariel.
Gli studenti che non seguono regolarmente le lezioni sono tenuti a contattare la docente per indicazioni specifiche sull'uso dei materiali.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingue Scandinave 2 LM.
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente/i
Ricevimento:
Onsdagar kl. 10:00 men boka gärna tid via mejl: [email protected]
TEAMS oppure Kontoret på P.za S. Alessandro 1 - Germanistica