Laboratorio: metrica romanza
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
Il laboratorio introduce gli studenti alle questioni relative allo studio comparato delle tradizioni metriche romanze, offre una presentazione ragionata dei principali strumenti di studio, e propone una serie di esercitazioni volte a favorire l'utilizzo autonomo delle nozioni presentate da parte degli studenti.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza dei metodi per l'analisi metrica dei testi letterari romanzi; capacità di orientarsi nelle diverse tradizioni metriche; abilità di servirsi degli strumenti specifici per comprendere e analizzare i testi.
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a. 2021/22 verranno date informazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria.
Programma
- Fondamenti di analisi metrica;
- Rapporti tra metrica romanza e metrica latina;
- Sistemi metrici romanzi a confronto;
- Adattamento/traducibilità di schemi rimici e rime;
- Riprese formali e intertestualità.
- Rapporti tra metrica romanza e metrica latina;
- Sistemi metrici romanzi a confronto;
- Adattamento/traducibilità di schemi rimici e rime;
- Riprese formali e intertestualità.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Alle lezioni frontali si affiancheranno esercitazioni pratiche individuali o di gruppo e, la presentazioni di brevi papers da parte degli studenti.
Materiale di riferimento
I materiali saranno forniti tramite il sito Ariel 2.0 comprenderanno power point, testi letterari e articoli o liste bibliografiche.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Si verifica la costante partecipazione dello studente e il proficuo svolgimento delle attività a lui assegnate.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente:
Gaggero Massimiliano