Lingua francese
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
La didattica del corso di Lingua Francese mira all'apprendimento delle strutture fondamentali della grammatica e all'acquisizione di un livello di base nella comprensione e l'espressione scritta e orale, con l'obiettivo di conseguire alla fine del corso il livello B1 del Quadro Europeo di riferimento.
Si leggeranno in classe testi relativi a vari argomenti, che verranno tradotti prestando particolare attenzione alla morfo-sintassi e al lessico. Si utilizzeranno inoltre sussidi multimediali per migliorare la comprensione della lingua parlata e per offrire ulteriori spunti di approfondimento alla conversazione in lingua.
Si leggeranno in classe testi relativi a vari argomenti, che verranno tradotti prestando particolare attenzione alla morfo-sintassi e al lessico. Si utilizzeranno inoltre sussidi multimediali per migliorare la comprensione della lingua parlata e per offrire ulteriori spunti di approfondimento alla conversazione in lingua.
Risultati apprendimento attesi
La lettura di testi relativi a vari argomenti, tradotti durante le lezioni prestando particolare attenzione alla morfo-sintassi e al lessico, consentire gli acquisire un livello B1 di conoscenza della lingua francese. Si utilizzeranno inoltre sussidi multimediali per migliorare la comprensione della lingua parlata e per offrire ulteriori spunti di approfondimento alla conversazione in lingua
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
La fase emergenziale potrebbe rendere necessario il ricorso a piattaforme per l'insegnamento a distanza, come per esempio Microsoft Teams. Ulteriori modalità di insegnamento e valutazione potranno rendersi necessarie sulla base della situazione sanitaria.
Programma
-La pronuncia del francese (accenti, vocali, consonanti, dittonghi)
- Gli elementi della frase: genere e numero per nomi e aggettivi, articoli (determinativi, indeterminativi, partitivi), aggettivi qualificativi, dimostrativi e possessivi, pronomi personali semplici, pronomi relativi, possessivi e dimostrativi, preposizioni e espressioni di tempo e luogo.
-I verbi: formazione e uso dei tempi dell'indicativo (presente, imperfetto, futuro, passato prossimo), gallicismi.
-la sintassi della frase affermativa, negativa, interrogativa
-Abilità di comprensione, di comunicazione e lessico: la lettura e/o l'ascolto, corredati dalla traduzione, di brevi testi permetteranno l'acquisizione di lessico utile a varie situazioni comunicative.
- Gli elementi della frase: genere e numero per nomi e aggettivi, articoli (determinativi, indeterminativi, partitivi), aggettivi qualificativi, dimostrativi e possessivi, pronomi personali semplici, pronomi relativi, possessivi e dimostrativi, preposizioni e espressioni di tempo e luogo.
-I verbi: formazione e uso dei tempi dell'indicativo (presente, imperfetto, futuro, passato prossimo), gallicismi.
-la sintassi della frase affermativa, negativa, interrogativa
-Abilità di comprensione, di comunicazione e lessico: la lettura e/o l'ascolto, corredati dalla traduzione, di brevi testi permetteranno l'acquisizione di lessico utile a varie situazioni comunicative.
Prerequisiti
Non sono richieste competenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali con il sussidio di supporti multimediali per gli esercizi
Materiale di riferimento
Per lo studio della grammatica:
Maïa Grégoire, Odile Thiévenaz, Grammaire progressive du français, niveau intermédiaire, CLE INTERNATIONAL (Nathan), 2017.
Odile Thiévenaz, Grammaire progressive du français - Niveau intermédiaire. CORRIGÉS , CLE INTERNATIONAL (Nathan), 2017.
Testo:
Daniel Pennac, Eux, c'est nous: L'instinct, le coeur et la raison, suivi de Réfugiés en 8 lettres, Sodis, 2015.
Maïa Grégoire, Odile Thiévenaz, Grammaire progressive du français, niveau intermédiaire, CLE INTERNATIONAL (Nathan), 2017.
Odile Thiévenaz, Grammaire progressive du français - Niveau intermédiaire. CORRIGÉS , CLE INTERNATIONAL (Nathan), 2017.
Testo:
Daniel Pennac, Eux, c'est nous: L'instinct, le coeur et la raison, suivi de Réfugiés en 8 lettres, Sodis, 2015.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Test di valutazione scritto della durata di 35 minuti. Le domande a scelta multipla sono mirate alla verifica delle conoscenze grammaticali, sintattiche e lessicali degli argomenti trattati durante il corso. Gli studenti frequentanti potranno sostenere due prove parziali e, in caso di esito positivo per entrambe, saranno esonerati dall'esame scritto finale. Per essere considerati frequentanti occorre non aver superato il limite di 4 lezioni di assenza (2 prima del primo parziale e 2 dopo il primo parziale).
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Cultrera Gabriela
Docente/i