Logica e filosofia della scienza

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-FIL/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
La prima metà del corso è organizzata affinché lo studente sia in grado di effettuare un'analisi formale degli enunciati, saper formalizzare schemi inferenziali, verificare, con diversi metodi (dalle tavole di verità agli alberi semantici) la validità formale di argomentazioni.
La seconda metà del corso è costruita in modo che lo studente sia capace di analizzare un ragionamento situato, valutarne la capacità e la forza argomentative, riconoscere le principali fallacie e analizzare criticamente un testo scientifico
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di:
- Formalizzare il linguaggio
- Risolvere tavole di verità
- Risolvere alberi semantici
- Padroneggiare gli strumenti principali di analisi critica di un argomento
- Riconoscere le principali fallacie
- Analizzare in maniera critico-formale un testo scientifico
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore