Malattie del sistema nervoso 2 anno
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
Gli obbiettivi formativi di questo modulo sono quelli di fornire alcuni cenni di semeiotica neurologica, attraverso la revisione di alcuni fondamenti di neurofisiologia e dei principi di correlazione anatomo-funzionale del sistema nervoso centrale e periferico. In particolare le lezioni frontali si incentreranno, dopo una globale revisione dei fondamenti dell'esame obiettivo neurologico, alla trattazione dei seguenti argomenti: 1) Sistemi motori; 2) Cervelletto; 3) Linguaggio e funzioni superiori; 4) Coscienza e coma; 5) Semeiotica del sistema nervoso periferico; 6) Tronco encefalico e nervi cranici; 7) Midollo spinale; 8) Semeiotica del sistema nervoso autonomo; 9) Dolore in neurologia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà saper utilizzare le nozioni apprese riguardo alla semeiotica neurologica tale da:
- Sapere localizzare un sintomo o segno a livello del sistema nervoso (centrale o periferico, sede a livello degli stessi) e di conoscere i principi anatomo-funzionali dei vari sistemi funzionali neurologici
- Essere preparati dal punto di vista semeiologico alle varie malattie neurologiche trattate nell'insegnamento relativo
- Sapere localizzare un sintomo o segno a livello del sistema nervoso (centrale o periferico, sede a livello degli stessi) e di conoscere i principi anatomo-funzionali dei vari sistemi funzionali neurologici
- Essere preparati dal punto di vista semeiologico alle varie malattie neurologiche trattate nell'insegnamento relativo
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 24 ore