Omics in diagnostics

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
MED/03 MED/08
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
"L'obiettivo del corso è insegnare l'uso delle tecnologie omiche in ambito diagnostico.
Il corso riguarderà l'identificazione, l'analisi e le applicazioni di diversi tipi di biomarcatori, concentrandosi principalmente sugli approcci genomici applicati ai problemi clinici e sull'analisi dei dati reali dei laboratori di genomica clinica."
Risultati apprendimento attesi
"Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di:
i) comprendere il quesito clinico alla base delle analisi omiche in ambito diagnostico;
ii) selezionare protocolli di laboratorio appropriati per il problema clinico in analisi;
iii) eseguire l'analisi dei dati ndipendentemente"
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
More specific information on the delivery modes of training activities for academic year 2021/22 will be provided over the coming months, based on the evolution of the public health situation.

Programma
· Introduction to the concept of clinically useful Biomarkers:
Single nucleotide variations
Gene amplifications
Microsatellite instability
Translocations
InDels
· Specific disease biomarkers
Oncology (somatic mutations)
Inherited diseases (germline mutations)
· Profiling techniques
· Data analysis in a diagnostic setting
Prerequisiti
Basic knowledge of genomics and data analysis.
Metodi didattici
Lectures will be accompanied by tutorials. Class discussion will be also organized with presentation of real data form diagnostic laboratories using omics technologies, during which students are required to actively interact.
Live discussions and questions during lecture and tutorials are encouraged.
Materiale di riferimento
Slides and scientific material provided during lectures
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
The overall assessment of the students will be based on their performance in an oral examination.
Attendance to at least 80% of class activities is required to be allowed to take the exam.
MED/03 - GENETICA MEDICA
MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Previo appuntamento
Virtual or in my office at IEO