Storia del mondo contemporaneo

A.A. 2021/2022
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire gli strumenti teorici e analitici adeguati alla conoscenza della storia del mondo contemporaneo, dall'avvio del processo di modernizzazione ai giorni nostri.
Attraverso l'approfondimento delle diverse fasi e tipologie di modernizzazione, verranno presentati i principali autori e le teorie storiografiche e sociologiche sulla modernità e la storia della globalizzazione, anche attraverso un approccio multidisciplinare alla materia. Il corso inoltre analizza le teorie interpretative, i problemi e i dibattiti legati alla modernità con particolare attenzione all'evoluzione del processo di globalizzazione degli anni duemila e si propone di fornire agli studenti adeguati strumenti teorici e metodologici per l'analisi di situazioni e case study, come lo studio dell'avvento della potenza cinese, l'esplosione delle primavere arabe ed i più recenti conflitti mediorientali. La seconda parte del corso verrà dedicata all'approfondimento dello "shock da globalizzazione", attraverso l'approfondimento dei fenomeni coloniali e post-coloniali, in relazione all'emergere di nuove forme di conflittualità e terrorismo internazionale nel mondo contemporaneo.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo trimestre
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore