War studies

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/04
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
L'insegnamento è volto a fornire agli studenti nozioni e strumenti analitici e critici idonei a comprendere, interpretare e valutare le relazioni tra il pensiero strategico, nella sua evoluzione storica, e la realtà dei campi di battaglia più recenti investigando in particolare l'area MENA, Middle East and North Africa. Questi aspetti sono centrali per il profilo del corso di laurea.
Risultati apprendimento attesi
In termini di conoscenza, ci si aspetta che gli studenti abbiano acquisito confidenza con i seguenti fondamenti:
1) Il concetto di strategia e le principali scuole relative al pensiero strategico;
2) il pensiero dei principali autori come Carl von Clausewitz;

3) lo studio delle attuali forme di conflitto in relazione al nuovo sistema internazionale;

4) il concetto di guerra irregolare, la sua evoluzione, il suo impatto sul moderno sistema internazionale e i suoi legami con il concetto di terrorismo;

In termini di applicazione, ci si aspetta che gli studenti siano in grado di impiegare efficacemente i contenuti di cui sopra nell'analisi di casi reali e ipotetici.
Le capacità di apprendimento autonomo/autonomia di giudizio - ovvero la capacità di ampliare l'orizzonte sulla base dei contenuti appresi nel corso - e di efficace comunicazione sono oggetto di valutazione nelle prove di esame.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Terzo trimestre
SPS/04 - SCIENZA POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Beccaro Andrea