Altre attività 2

A.A. 2022/2023
1
Crediti massimi
15
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Sono rivolte principalmente ad approfondire nuove tematiche in ambito semeiologico e strumentale.
Risultati apprendimento attesi
lo studente dovrà aver acquisito le conoscenze previsti dagli obiettivi formativi specifici per l'anno in corso
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Metodologia della ricerca nella letteratura scientifica
Come ordinare i dati raccolti: nozioni basiche di stile citazionale e suggerimenti per l'impostazione della bibliografia finale
Utilizzare i fondamentali processi di elaborazione dei dati
Analizzare dati sperimentali utilizzano le metodologie statistiche acquisite
presentare in maniera efficace i risultati di un'esperimento
Nozioni e conoscenza di base per la stesura della tesi a livello statistico
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussione interattiva
Materiale di riferimento
Appunti e materiale fornito dal docente
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Colloquio
- CFU: 1
Esercitazioni: 15 ore
Docente: Villani Edoardo
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledi ore 12 - 15 (su appuntamento)
Ospedale San Giuseppe, via S Vittore 12 - Milano