Ciclo dei nutrienti nel sistema suolo-pianta

A.A. 2022/2023
10
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
AGR/13 AGR/16
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire una conoscenza approfondita delle interazioni fra la pianta e le diverse componenti del suolo, approfondendo i meccanismi chimici e biologici che influenzano la disponibilità di nutrienti nel suolo e le risposte delle piante alle differenti condizioni nutrizionali e ambientali. L'insegnamento approfondirà i meccanismi di speciazione dei nutrienti nel suolo che influiscono sulla loro biodisponibilità per la pianta e l'ambiente e le tematiche relative all'impatto degli inquinanti organici e inorganici sul sistema suolo-pianta con particolare attenzione alla qualità e sicurezza delle produzioni vegetali.
Risultati apprendimento attesi
Verranno acquisite:
- conoscenze dei processi fisici, chimici e biologici che controllano e regolano la disponibilità dei nutrienti e degli inquinanti;
- conoscenze biochimiche e fisiologiche delle relazioni suolo-pianta in risposta ai nutrienti e alla presenza di inquinanti inorganici e organici;
- capacità critica riguardo le tematiche di difesa ambientale in un contesto agro-ambientale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA
Lezioni: 80 ore