Digital society

A.A. 2022/2023
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/07
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Viviamo in una società digitale. Le nuove tecnologie digitali hanno avuto una profonda influenza sulla vita quotidiana, le relazioni sociali, il governo, il lavoro e l'economia, la produzione e la diffusione della conoscenza. I movimenti delle persone nello spazio, le loro abitudini di acquisto e le loro forme di comunicazione con gli altri sono ora monitorati in dettaglio dalle tecnologie digitali. Stiamo diventando sempre più dati digitali, che ci piaccia o no, e che lo scegliamo o meno. Il corso si propone di consentire agli studenti di analizzare criticamente e dare un senso ai principali cambiamenti che, negli ultimi decenni, hanno interessato le società avanzate occidentali e altre aree del mondo. Gli studenti saranno dotati degli strumenti concettuali ed empirici per comprendere le caratteristiche più salienti e le conseguenze più rilevanti dei processi di digitalizzazione odierni in una serie di contesti sociali significativi.
Risultati apprendimento attesi
Entro la fine del corso gli studenti acquisiranno la capacità di valutare criticamente e discutere l'impatto, lo sviluppo e l'uso delle tecnologie digitali e la loro incorporazione nei mondi e nelle istituzioni sociali. L'esame finale mira a verificare i risultati di apprendimento attesi in relazione a come le tecnologie digitali stanno plasmando la società odierna; i più importanti dibattiti teorici intorno alle società digitali, alla cultura e all'economia e al ruolo della tecnologia nella vita quotidiana.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Teaching methods and organization will adapt to the evolution of the pandemic crisis.

Programma
ATTENDING STUDENTS will have to:

a) Successfully pass a written exam (50% of the final grade). The test will include the content covered in class (class notes), and a reading pack comprising of academic journal articles and other reading materials.

b) Successfully complete class coursework (50% of the final grade): this will consist in a group presentation, held in class, on the topic of technology and work, accompanied by an individual, written critical reflection (1,000 work) submitted on the last day of class.

NON ATTENDING STUDENTS will have to pass a written exam (100% of the final grade). The test will be based on the following textbooks:

- Marres, N. (2017). Digital sociology: The reinvention of social research. Polity.
- Gillespie, T. (2018). Custodians of the internet: Platforms, content moderation, and the hidden decisions that shape social media. Yale University Press.
- Rosenblat, A. (2018). Uberland: How algorithms are rewriting the rules of work. Univ. of California Press.
Prerequisiti
None
Metodi didattici
Lectures, weekly readings and in-class discussion.
Materiale di riferimento
STUDENTI FREQUENTANTI: appunti presi a lezione + reading pack con articoli accademici e materiali di lettura.

STUDENTI NON FREQUENTANTI:
- Marres, N. (2017). Digital sociology: The reinvention of social research. Polity.
- Gillespie, T. (2018). Custodians of the internet: Platforms, content moderation, and the hidden decisions that shape social media. Yale University Press.
- Rosenblat, A. (2018). Uberland: How algorithms are rewriting the rules of work. Univ. of California Press.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
ATTENDING STUDENTS will be engaged in an active way in the learning experience, through weekly readings and in-class discussion. In addition, they will have to write a research paper.
Exam for attending students:

COURSE GRADE (weighted average):

Intermediate written examination: 25%
Research paper: 50%
Laboratory: 25%

For NON-ATTENDING STUDENTS, the exam takes place in written form and consists of open-ended questions.
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento / By appointment
Room 320, via Passione 3