Environmental change and public health
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
The main purposes of this course are:
1. To provide notions of the pathologies linked to the effect of changes of the environment, technology and society
2. To provide predictive instruments using computational tools to quantify the impact of environment, technology and society on changes in physiological processes related to pathologies
3. To provide the new instruments to integrate different knowledge to understand the impact of environmental changes on public health and the communicative strategies to inform policy and society.
1. To provide notions of the pathologies linked to the effect of changes of the environment, technology and society
2. To provide predictive instruments using computational tools to quantify the impact of environment, technology and society on changes in physiological processes related to pathologies
3. To provide the new instruments to integrate different knowledge to understand the impact of environmental changes on public health and the communicative strategies to inform policy and society.
Risultati apprendimento attesi
At the end of teaching the student should be able to deal critically with problems related to changes in the environment and their impact on human health. He will need to demonstrate that he can read the scientific literature adequately and critically by understanding statistical analysis and to be able to understand the impact of these changes on the biological mechanisms of the cell. The student will also need to have acquired the necessary communication mechanisms and techniques to manage these issues.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il corso considererà 6/casi studio su importanti argomenti nell'ambito della salute pubblica. con anche seminari e analisi approfondite da parte della classe. Gli argomenti riguarderanno argomenti dall'inquinamento dell'acqua, del cibo , condizioni di lavoro sedentario con esposizione a radiazione da schermo etc in relazione alla sostenibilità e ambiente come impatto a livello di società e salute pubblica. Impatto di cambianti climatici e la salute pubblica e altri casi studio che verranno decidi anche in relazione agli eventi che accadono nel mondo.
Prerequisiti
None
Metodi didattici
Si utilizzeranno varie strategie didattiche dai video, all'ascolto di seminari a discussioni in classe. Spesso gli studenti lavoreranno in gruppo. I dibattiti saranno sollecitati per aiutare gli studenti ad acquisire uno spirito critico.
Materiale di riferimento
Il materiale didattico verrà fornito durante le lezioni come video, articoli scientifici etc.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Casi studio saranno discussi in classe e gli studenti saranno invitati a preparare dei rapporti utilizzando varie strategie dal power point ai video alle discussioni in classe. Ogni rapporto verrà valutato e la media di tutti i rapporti sarà il voto dell'esame.
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docente:
La Porta Caterina Anna Maria
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i lundì orario da concordare per email
Piattaforma Teams