Epistemologia dei processi matematici

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
MAT/01 MAT/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di introdurre lo studente allo studio epistemologico dei processi matematici, mediante l'analisi approfondita di alcuni esempi significativi provenienti dai vari ambiti della Matematica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito alcune conoscenze di base su come si formano le teorie matematiche e sul loro significato epistemologico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Si procedera' da una critica ad alcune correnti interpretazioni epistemologiche della matematica per presentare a partire da un gran numero di esempi genuini problemi epistemologici invitando lo studente a darne una personale elaborazione.
Prerequisiti
Buona conoscenza generale della matematica del triennio e primo anno biennio.
Metodi didattici
Lezioni usuali alla lavagna
Materiale di riferimento
Appunti di lezione e bibliografia in classe a seconda degli argomenti trattati
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale finale. Lo studente deve dimostrare una sicura padronanza delle dimostrazioni presentate nel corso e della loro pertinenza a classici problemi di epistemologia della scienza.
MAT/01 - LOGICA MATEMATICA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Lezioni: 42 ore
Docente: Rigoli Marco
Docente/i