Fisica matematica 3

A.A. 2022/2023
9
Crediti massimi
93
Ore totali
SSD
MAT/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire le nozioni di base della Meccanica Hamiltoniana, Statistica e Quantistica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di aver compreso le basi della Meccanica Hamiltoniana Statistica e Quantistica; dovrà inoltre essere capace di risolvere semplici problemi in queste discipline.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Meccanica Statistica

L'ensamble microcanonico, canonico e gran canonico
Il gas perfetto ed equivaleza ensembles
Calore specifico ed equipartizione; il calore specifico del gas monoatomico, diatomico e dei solidi
Il teorema di esistenza del limite termodinamico per potenziali di van hove
Transiztioni di fase, campo medio ed approssimazione van der Waals
Il modello di Ising in una dimensione; mattrice di trasferimewnto e multipoligoni
Il modello di Ising a portata infinita
ed il metodo del punto di sella
Particelle quantistiche; fermioni e bosoni
Il gas di Fermi; calore specifico e stato fondamentale
Gas di Bosoni. Calore specidico dei fononi; corpo nero; condensazione di Bose Einstein
Meccanica Quantistica (II parte)
Momento Angolare
Atomo di idrogeno
Atomo di Elio
Teoria perturbativa
Prerequisiti
fisica matematica 1
Metodi didattici
Lezioni in classe
Materiale di riferimento
Appunti delle lezioni

Thomson Mathematical Statistical Physics
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto e orale
MAT/07 - FISICA MATEMATICA - CFU: 9
Esercitazioni: 48 ore
Lezioni: 45 ore
Docenti: Bambusi Dario Paolo, Mastropietro Vieri
Docente/i
Ricevimento:
Martedi' ore 14.30, ma mandatemi una mail, che anche altri momenti vanno bene