Genetica e selezione zootecnica

A.A. 2022/2023
10
Crediti massimi
104
Ore totali
SSD
AGR/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento, suddiviso in tre unità didattiche, si propone di fornire allo studente le conoscenze di base della genetica animale, dell'etnografia zootecnica, e i principi del miglioramento genetico nelle principali specie di interesse zootecnico, a livello sia teorico che applicato alla gestione delle popolazioni e degli allevamenti. Lezioni frontali ed esercitazioni in classe concorrono in modo simile al raggiungimento degli obiettivi formativi.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione dei principi di base della genetica animale, dell'etnografia zootecnica e del miglioramento genetico. Capacità di applicare le conoscenze apprese in situazioni semplici simulate.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica: Genetica di base
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore

Unita' didattica: Gestione genetica e miglioramento delle popolazioni
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore

Unita' didattica: Zootecnica generale e principi di selezione
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore