Ree crispres - a workshop on genome editing technologies

A.A. 2022/2023
3
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
AGR/03 AGR/07 AGR/12 BIO/01
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
L'attività integrativa prevede di fornire competenze agli studenti nei seguenti ambiti:
· Identificazione dei geni target per la protezione delle piante di interesse agrario
· Pianificazione di esperimenti che utilizzino genome editing
· Analisi di sequenze derivanti da eventi di editing genomico
· Colture in vitro
· Fenotipizzazione della malattia
Durante l'emergenza pandemica, saranno condotti workshop online, basati su piattaforme di e-learning e di apprendimento attivo, inclusi laboratori virtuali e gamification.
Risultati apprendimento attesi
Il laboratorio REE fornisce disposizione 3 CFU, per un totale di 40 ore di lavoro in classe. I lavori sono svolti online, durante l'emergenza pandemica. Le lezioni sono fornite su una piattaforma di e-learning e i laboratori virtuali si basano su esperienze virtuali interattive. L'approvazione finale si basa su un progetto che lo studente prepara e presenta autonomamente alla classe e ai docenti. Il laboratorio REE fa parte di un progetto di formazione internazionale e ospita studenti di due Università europee.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Day 1: Introduction and workshop on host-pathogen interaction
Day 2: Theory and practice on in plant in vitro culture; Introduction to CRISPR
Day 3: Theory and practice on CRISPR multiplexing
Day 4: Workshop on cloning and rice transformation
Day 5: Theory and practice on off targets; round table and Q&A.
A final event organized by the University of Milano takes place in the fall.
Prerequisiti
No formal prerequisites. It is strongly advised to have a basic knowledge in molecular biology.
Good understanding of English is required.
Metodi didattici
The workshop includes lectures and practical experiences. The practical experiences will take place in the wet lab, in the greenhouse, in the microscopy room and at the computer.
Materiale di riferimento
Plant Genome Editing with CRISPR system, methods and protocols. (2019) Y.Qi Editor, doi: 10.1007/978-1-4939-8991-1

The CRISPres Handbook (2021). Published by the CRISPres project.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
The knowledge acquired by the students is evaluated through a final report, based on a given .doc format, where they describe a project autonomously developed. The students have to present their project during a "knowledge challenge".
AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
AGR/07 - GENETICA AGRARIA
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE
BIO/01 - BOTANICA GENERALE
Esercitazioni: 36 ore
Lezioni: 6 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Ricevimento:
su appuntamento
via Celoria, 2 - Edificio 10
Ricevimento:
Su appuntamento / upon request
Office - building 21010
Ricevimento:
Lunedì ore 10.00-12.00
Edificio 21070, primo piano