Valutazione di politiche e programmi in sanità
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso sono di valutare gli interventi pubblici in sanità con un'ottica da economista, mettendo in relazione bisogni, obiettivi e vincoli di spesa. Inoltre, si vuole presentare l'approccio economico alla valutazione delle politiche pubbliche, con particolare attenzione al settore sanitario. Infine, si vuole comprendere come i diversi assetti istituzionali abbiano un impatto sui sistemi sanitari, e le relative politiche e programmi pubblici, in paesi diversi.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di comprendere gli obiettivi e gli strumenti di politiche e programmi pubblici in sanità Capacità di leggere e comprendere una valutazione economica di politiche e programmi pubblici in sanità. Capacità di individuare i dati necessari e i metodi di valutazione da utilizzare per valutare politiche e programmi pubblici in sanità.
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE
SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Del Bo Chiara Fernanda Maria, Gamba Simona
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Martedì dalle 10.30 previo appuntamento via mail per motivi organizzativi. Scrivete dal vostro indirizzo unimi e indicate nell'oggetto se siete tesisti o studenti. Grazie.