Zootecnica e benessere animale
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni teoriche e pratiche delle discipline zootecniche attraverso l'inquadramento dei diversi sistemi produttivi zootecnici e la trattazione della valutazione morfo-funzionale degli animali, delle basi tecniche della gestione dell'allevamento dei suini e dei ruminanti e dei fondamenti di etologia applicata e benessere degli animali da reddito.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito conoscenze e comprensione dei principali sistemi zootecnici che riguardano l'allevamento della bovina da latte, del bovino da carne e della capra da latte, nonchè la capacità di applicare tali conoscenze per la loro gestione zootecnica.
Lo studente avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione nella valutazione morfologica degli animali e sarà in grado di riconoscere le più importanti regioni zoognostiche e individuare i principali difetti degli animali da reddito. Lo studente sarà inoltre in grado di conoscere le principali caratteristiche del comportamento degli animali da reddito e gli strumenti utilizzabili per lo studio del comportamento stesso. Sarà in grado di riconoscere praticamente i principali problemi di benessere collegati all'allevamento, al trasporto e alla macellazione degli animali da reddito.
Lo studente avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione nella valutazione morfologica degli animali e sarà in grado di riconoscere le più importanti regioni zoognostiche e individuare i principali difetti degli animali da reddito. Lo studente sarà inoltre in grado di conoscere le principali caratteristiche del comportamento degli animali da reddito e gli strumenti utilizzabili per lo studio del comportamento stesso. Sarà in grado di riconoscere praticamente i principali problemi di benessere collegati all'allevamento, al trasporto e alla macellazione degli animali da reddito.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo: Etologia applicata e benessere animale
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Modulo: Zoognostica e zootecnica
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Siti didattici