Additional language skills: german (3 ECTS)
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Attaining A2 level according to the he Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
Risultati apprendimento attesi
Reading comprehension: reading very short and simple texts and find specific, predictable information in simple everyday material such as advertisements, menus and timetables; understanding short and simple personal letters.
Listening comprehension: understanding phrases and the most common words related to family, shopping, local geography; understanding the main elements in short, clear, simple messages and announcements.
Listening comprehension: understanding phrases and the most common words related to family, shopping, local geography; understanding the main elements in short, clear, simple messages and announcements.
Consulta la pagina Competenze linguistiche (SLAM) per il calendario dei corsi e delle sessioni dei test
Modalità di valutazione: Test
Giudizio di valutazione: livello raggiunto
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
Frequenza: obbligatoria
Avvertenza: Gli studenti Erasmus+ incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col Centro Linguistico tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
Avvertenza: Gli studenti Erasmus+ incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col Centro Linguistico tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
Prerequisiti
Il corso è rivolto agli studenti che hanno sostenuto il test di livello e hanno raggiunto un livello inferiore al A2.
Metodi didattici
Il corso di tedesco è strutturato in 40 ore di esercitazioni online e di lavoro autonomo su una piattaforma di didattica online.
Materiale di riferimento
Piattaforma di didattica online Altissia
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per essere ammessi al test di fine corso gli studenti devono aver frequentato almeno il 75% delle esercitazioni e aver svolto almeno il 75% degli esercizi sulla piattaforma di didattica online.
La prova di accertamento linguistico è erogata in un'aula informatica una settimana circa dalla fine delle esercitazioni. È suddivisa in tre sezioni:
· 1. Comprensione del testo: 2 brani
· 2. Comprensione orale: 2 ascolti
· 2. Uso della lingua: esercizi di grammatica e lessico
In caso di non superamento, la prova è ripetibile altre 5 volte nell'arco del percorso di studi.
Per gli studenti con disabilità e/o con DSA è previsto un tempo aggiuntivo, rispettivamente del 50% e del 30%. Gli studenti devono avvisare tempestivamente il Centro Linguistico circa la propria condizione tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
La prova di accertamento linguistico è erogata in un'aula informatica una settimana circa dalla fine delle esercitazioni. È suddivisa in tre sezioni:
· 1. Comprensione del testo: 2 brani
· 2. Comprensione orale: 2 ascolti
· 2. Uso della lingua: esercizi di grammatica e lessico
In caso di non superamento, la prova è ripetibile altre 5 volte nell'arco del percorso di studi.
Per gli studenti con disabilità e/o con DSA è previsto un tempo aggiuntivo, rispettivamente del 50% e del 30%. Gli studenti devono avvisare tempestivamente il Centro Linguistico circa la propria condizione tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
- CFU: 3
Valutazione della lingua: 0 ore