Agronomia montana

A.A. 2023/2024
12
Crediti massimi
112
Ore totali
SSD
AGR/02 AGR/13
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Agronomia Montana ha l'obiettivo generale di portare gli/le studenti/studentesse a:
- comprendere le basi del funzionamento del suolo, i principali cicli bio-geochimici e il suo ruolo ecologico;
- conoscere i meccanismi interni al sistema suolo-pianta coltivata, relativi ai cicli degli elementi e al ciclo dell'acqua
- comprendere la struttura degli agroecosistemi e i processi funzionali che legano le sue diverse componenti (suolo, atmosfera, pianta coltivata)
- valutare le principali pratiche agronomiche (gestione colturale, lavorazioni e sistemazioni idraulico-agrarie, interventi su acqua, fertilità del suolo e avversità biologiche) in relazione alla loro efficacia e sostenibilità ambientale
- tradurre in pratica le conoscenze acquisite attraverso una lettura sistemica degli agroecosistemi di montagna, della loro specificità e degli elementi chiave per la valorizzazione delle produzioni agricole locali.
Risultati apprendimento attesi
Attraverso l'insegnamento gli/le studenti/studentesse saranno in grado di:
- Illustrare le componenti di un agroecosistema (suolo, atmosfera e pianta coltivata) e le loro relazioni funzionali.
- Descrivere l'evoluzione storica dell'agricoltura e il suo ruolo attuale nell'agenda per lo sviluppo sostenibile (e.g., Agenda 2030, nuova politica agraria comunitaria, adattamento e mitigazione cambiamenti climatici)
- Caratterizzare un territorio agricolo dal punto di vista agrometeorologico considerando i fattori meteo-climatici (radiazione, temperatura, precipitazioni) ed edafici (caratteristiche chimico-fisico-biologiche e idrauliche dei suoli).
- Descrivere le principali tecniche di gestione agronomica (organizzazione spaziale e temporale del sistema colturale, sistemazioni idrauliche-agrarie, lavorazioni del suolo, fertilizzazione, drenaggio e irrigazione, interventi sulle avversità biologiche, agricoltura digitale)
- Valutare differenti tecniche di gestione agronomica in relazione agli obiettivi di produzione e ai potenziali impatti ambientali di breve e lungo periodo (e.g., consumo di energia/acqua, inquinamento, degrado dei suoli, perdita di biodiversità)
- Utilizzare dati agronomici quantitativi di base (analisi chimico-fisiche di suolo/acqua/atmosfera e biologiche, produzioni vegetali) per la valutazione delle tecniche agronomiche più idonee.
- Redigere un piano di fertilizzazione e di irrigazione.
- Applicare le conoscenze e abilità acquisite ai sistemi colturali di montagna (prati, pascoli, colture erbacee tipiche) e alle principali colture erbacee.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
-Modulo AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE IN AMBITO MONTANO
Definizione di agroecosistema. Componenti dell'agroecosistema. Servizi ecosistemici. Sostenibilità e Agenda 2030. Adattamento, mitigazione e resilienza al cambiamento climatico dei sistemi agricoli. Analisi del sistema aziendale, colturale e territoriale. Agrometeorologia applicata e processi biogeochimici. Organizzazione delle colture nello spazio e nel tempo (rotazioni, consociazioni, agroforestazione). Tecniche di gestionae agronomica (sistemazioni idraulico-agrarie, drenaggio e irrigazione, lavorazioni, fertilizzazione, gestione delle avversità biologiche), introduzione all'agricoltura digitale. Gestione di prati e pascoli Alpini. Esempi di colture erbacee e minori nel contesto montano.

-Modulo CHIMICA DEL SUOLO
-Definizione del suolo: il suolo come sistema aperto. -Le principali funzioni: funzione produttiva, funzione protettiva, funzione naturalistica. -Il suolo come sistema trifasico: fase solida, liquida e gassosa. -Minerali e rocce: minerali non silicati, classificazione e struttura dei minerali silicati. Processi di alterazione dei minerali. -Alterazione dei fillosilicati: le argille. Struttura delle argille: argille 1:1, argille 2:1, sostituzioni isomorfe eterovalenti. -Le proprietà fisiche del suolo: tessitura reale e apparente, struttura, densità e porosità. -La sostanza organica: componente non umica e componete umica, processi di accumulo e consumo in relazione alla fertilità del suolo. Ruolo nella fertilità del suolo. -Proprietà chimiche del suolo: adsorbimento e scambio: principali teorie; le caratteristiche e la composizione del complesso di scambio del suolo, grado di saturazione basica, adsorbimento cationico e anionico specifico e non specifico. -I rapporti suolo/acqua. -I rapporti suolo/aria: il suolo come sistema respiratorio.
-Potenziale red-ox del suolo: principali coppie red-ox. -pH attuale e potenziale. Suoli acidi, salini, sodici, sommersi. Suoli a pH anomalo e loro correzione. Cicli biogeochimici: azoto, fosforo, potassio, zolfo e altri meso e micro elementi in relazione alla disponibilità nel suolo. -I fertilizzanti: concimi, ammendanti e correttivi.
Prerequisiti
-Modulo AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE IN AMBITO MONTANO
Conoscenze di base di Ecologia, botanica, biologia.

-Modulo CHIMICA DEL SUOLO
Conoscenze di base della chimica inorganica e chimica organica.
Metodi didattici
-Modulo AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE IN AMBITO MONTANO
il Corso integra lezioni teoriche relative ai principi di base delle scienze agronomiche con lezioni pratiche svolte direttamente sul territorio montano, favorendo l'interazione diretta con le aziende agricole e le istituzioni locali di gestione del territorio. Inoltre, il Corso integra elementi di didattica attiva (dibattiti, lavoro di gruppo, progetti) al fine di migliorare l'apprendimento e supportare lo sviluppo di competenze trasversali ad altre discipline del CdL (e.g., pensiero critico, elaborazioni analitiche, presentazione e sintesi di elaborati)

-Modulo CHIMICA DEL SUOLO
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
-Modulo AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE IN AMBITO MONTANO
Agronomia. EdiSES edizioni, 2017, a cura di P.Ceccon et al.
Agroecology. The Ecology of Sustainable Food Systems. CRC Press, 2015. Gliessman S.R
Slides e materiale forniti durante il corso

-Modulo CHIMICA DEL SUOLO
Libri di testo:
P. Violante Chimica del suolo e nutrizione delle piante Edagricole
L. Radaelli e L. Calamai Chimica del terreno Ed. Piccin
P. Sequi, C. Ciavatta, T. Miano Fondamenti di chimica del suolo Ed. Patron.
Slides su ARIEL.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
-Modulo AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE IN AMBITO MONTANO
Al termine del corso verrà effettuata una valutazione dei lavori di gruppo. Inoltre verrà svolta una prova scritta con domande chiuse e aperte e un orale.
-Modulo CHIMICA DEL SUOLO
L'esame scritto consiste in 3 domande aperte. Ad ogni quesito verrà applicato un punteggio massimo di 10 punti. Il voto viene espresso in trentesimi. L'esame avrà una durata di 2 ore con tempo supplementare per studenti e studentesse aventi diritto.

IL VOTO COMPLESSIVO E' COSTITUITO DALLA MEDIA PESATA (IN FUNZIONE DEL NUMERO DI CFU) DEI VOTI CONSEGUITI NEI 2 SINGOLI MODULI
AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA
Attivita' di campo: 20 ore
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 80 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento tramite e-mail
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP), Via Celoria 10, Milano
Ricevimento:
su appuntamento tramite e-mail
DiSAA - sezione chimica agraria - I piano - ufficio 1011