Approccio correttivo al dolore dorso lombare
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze teoriche e pratiche relativamente all'approccio chinesiologico, alle disfunzionalità ed al dolore muscolo-osteo-articolare distinguendo il ruolo del medico, del fisioterapista e del laureato in Scienze Motorie.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà le capacità di intervenire correttamente nell'impostazione del tipo di attività fisica per pazienti reduci dalle varie problematiche, dopo l'intervento del fisiatra e del fisioterapista, per ricondurli alla situazione di normale mobilità e capacità motoria.
Periodo: annuale
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica 1: Lezioni applicative
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 4
Lezioni: 24 ore
Docente:
Di Nardi Antonino
Unita' didattica 2: Lezioni teoriche
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 4
Lezioni: 24 ore
Docente:
Di Nardi Antonino
Siti didattici
Docente/i