Artificial intelligence, law issue and sustainability

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/13
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
- Conoscenza di base delle modalità di funzionamento dei sistemi di/a/con intelligenza artificiale (algoritmi deterministici, e non deterministici; software; NLP; LLM).
- Capacità di sussumere gli strumenti altamente tecnologici all'interno delle corrette categorie giuridiche (qualificazione di software, algoritmi etc.).
- Capacità di inquadrare e comprendere le questioni giuridiche in tema di responsabilità civile extra-contrattuale sollevate dallo sviluppo e dall'impiego di strumenti di/a/con intelligenza artificiale (analisi delle norme sostanziali e di diritto internazionale privato europeo).
- Capacità di argomentare sulle politiche legislative perseguite a livello sovranazionale (prospettiva comparata tra UE; Cina e USA) per disciplinare, in particolare, le questioni di responsabilità civile extra-contrattuale sollevate dallo sviluppo e dall'impiego di software di/a/con intelligenza artificiale.
- Capacità di cogliere le questioni etiche sollevate dalla diffusione dei sistemi di/a/con intelligenza artificiale.
- Abilità comunicative e capacità di argomentare la propria rielaborazione della materia con rigore logico-giuridico e proprietà di linguaggio, anche sugli aspetti tecnologici.
Risultati apprendimento attesi
Lo Studente che avrà seguito con profitto il corso:
I) avrà acquisito le capacità per inquadrare e comprendere i problemi giuridici sollevati dallo sviluppo e dall'impiego dei software di intelligenza artificiale;
II) avrà acquisito le competenze tecniche e giuridiche per esaminare con autonomia di giudizio le recenti proposte normative formulate in seno all'Unione europea in tema di sistemi di/a/con intelligenza artificiale. In particolare, lo Studente avrà acquisito gli strumenti per argomentare sulla necessità o meno di modificare le norme di diritto internazionale privato europeo in tema di responsabilità civile extra-contrattuale;
III) avrà raggiunto un livello di conoscenza esauriente circa le diverse politiche legislative adottate in seno a UE, Cina e USA, potendo così argomentare sui pro e i contro;
IV) sarà in grado di argomentare sulle principali questioni etiche sollevate soprattutto nella fase di sviluppo dei sistemi di/a/con intelligenza artificiale.
V) Avrà raggiunto la maturità di giudizio per valutare se, e in quale misura, lo sviluppo dei sistemi di/a/con intelligenza artificiale possa favorire lo sviluppo sostenibile.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Lo impressionante sviluppo e diffusione dei sistemi di/a/con intelligenza artificiale solleva, tra l'altro, numerosi interrogativi di natura giuridica. In particolare, ci si chiede se, e in quale misura, le fonti normative interne ed europee in materia di responsabilità civile extra contrattuale siano idonee per disciplinare le fattispecie che coinvolgono l'uso di un sistema di/a/con intelligenza artificiale. Alla luce di queste premesse il corso, dopo brevi cenni sugli aspetti tecnologici, si dividerà in due parti
La prima si concentrerà sulla questione di qualificazione (se e in quale misura gli strumenti in esame - algoritmo e software - siano sussumibili nella categoria del prodotto) per poi esaminare la normativa Italiana ed europea in materia di responsabilità del produttore.
Nel dettaglio si esamineranno la normativa di riferimento sostanziale e diritto internazionale privato, aggiornata alla più recenti modifiche proposte, in particolare, dal legislatore europeo.
La seconda parte si concentrerà sulle prospettive di uno sviluppo eticamente orientato; ci si domanderà, in particolare, se e in quale misura i principi etici possano e o debbano orientare lo sviluppo dei sistemi di/a/con intelligenza artificiale. Il ruolo, e le relative responsabilità dello sviluppatore saranno tenute in considerazione.

Temi affrontati:

- Sistemi di/a/con intelligenza artificiale.
- Qualificazione di algoritmo e software di/a/con intelligenza artificiale (prospettiva legislatore europeo).
- Quadro giuridico di riferimento per i sistemi di/a/con intelligenza artificiale (AI-Act europeo; proposta di una direttiva in tema di sistemi di/a/con intelligenza artificiale e responsabilità civile extra-contrattuale).
- Regolamento europeo Roma II e sistemi di/a/con intelligenza artificiale.
- Analisi comparata delle proposte normative in discussione in: Unione europea; Stati Uniti d'America; Cina.
- Questioni etiche e sviluppo dei sistemi di/a/con intelligenza artificiale; linee guida europee.
Prerequisiti
Nessuno; ma si raccomanda una conoscenza base del diritto internazionale.
Metodi didattici
Il corso si comporrà essenzialmente di lezioni frontali (moot court, casi studio; gruppi di lavoro; presentazioni); il coinvolgimento della classe e il dibattito saranno fortemente stimolati.
Materiale di riferimento
1. Libro di testo: AI-Systems and extra-contractual liability issues: a european private international law analysis, B. Cappiello, Giappichelli 2022 (il volume verrà messo a libera disposizione degli Studenti).

2. Letture specialistiche, e di approfondimento, saranno segnalate nel Syllabus e rese disponibile sulla piattaforma ARIEL (se non liberamente reperibili in rete).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto finale: risoluzione di un caso pratico.

Il voto finale sarà calcolato seguendo i seguenti criteri:
- esito esame scritto 80%
- partecipazione attiva in aula 20%
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente/i
Ricevimento:
Ogni mercoledì ore 12 o su appuntamento. Le domande relative alle richieste di equipollenza vengono evase il mercoledi (ore 9-10) e il venerdì (ore 12-13).
Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale _ Stanza d'angolo