Aspetti giuridici, gestionali e bioetici per le biotecnologie
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso affronterà gli aspetti etici legislativi ed economici della ricerca scientifica e delle applicazioni biotecnologiche in campo medico con l'obiettivo di creare uno spazio di riflessione e promuovere il dibattito sulle finalità ed i rischi associati alle biotecnologie, nonché sull'importanza del ruolo del biotecnologo nella società attuale.
Risultati apprendimento attesi
Il corso fornirà agli studenti le conoscenze di base della disciplina giuridica dei brevetti di invenzione, delle invenzioni biotecnologiche e delle varietà vegetali, dei modelli di utilità e dei segreti industriali
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA
Lezioni: 72 ore
Docenti:
Giudici Silvia, Marelli Luca
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Venerdi h. 13.30
TEAMS (per il codice di accesso verificare la pagina Ariel) o Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto - 1? piano
Ricevimento:
Ricevimento previo appuntamento