Biologia vegetale

A.A. 2023/2024
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
BIO/01 BIO/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire conoscenze di base di citologia vegetale utili per comprendere l'organizzazione strutturale delle piante superiori e propedeutiche allo studio dei processi biochimici e fisiologici che determinano la produttività.
Il corso si propone di fornire conoscenze di base di chimica dell'ereditarietà, morfologia vegetale e genetica utili per comprendere l'organizzazione strutturale delle piante superiori e propedeutiche allo studio dei processi biochimici e fisiologici che determinano la produttività.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza di composizione, funzione e caratteristiche delle molecole biologiche, delle strutture cellulari vegetali.
Conoscenza dei sistemi tissutali e degli organi vegetali. Comprensione dei processi biologici di crescita, differenziamento, riproduzione e trasmissione dei caratteri.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Mod. 1_Biologia della Cellula vegetale
Le caratteristiche degli organismi viventi. Ruolo delle piante nella biosfera. Energia e metabolismo. Autotrofia ed eterotrofia Organizzazione generale dei vegetali. Le basi chimiche della vita. I legami chimici e i principali gruppi funzionali. L'acqua e il legame idrogeno. Struttura e funzioni delle macromolecole biologiche: i carboidrati, i lipidi, le proteine, gli acidi nucleici. La cellula. Cellula procariotica ed eucariotica. Struttura e funzioni delle membrane biologiche. Citosol e citoscheletro. Le endomembrane: il reticolo endoplasmatico e l'apparato di Golgi. Ribosomi, microcorpi e sferosomi. I mitocondri: struttura e funzioni. La cellula vegetale. Genesi, struttura e funzioni di plastidi, vacuolo e parete cellulare. Osmosi e la crescita per distensione. Nucleo e cromosomi. La crescita per divisione: la replicazione del DNA, mitosi. Geni e cariotipo. Dal genotipo al fenotipo: il codice genetico, la trascrizione e la traduzione del DNA. Le mutazioni. Cenni a DNA ricombinante e biotecnologie.

Mod. 2_Morfologia e Anatomia delle Piante
Piante a tallo e a cormo. I cicli metagenetici: aplonte, diplonte, aplodiplonte Esempi di cicli metagenetici e lo sviluppo delle strutture nel passaggio alla terraferma: le Alghe, le Briofite, le Pteridofite, le Spermatofite. Gimnosperme e Angiosperme (mono- e dicotiledoni). I tessuti e i sistemi di tessuti: tessuti meristematici e tessuti adulti. Il corpo primario della pianta: organografia e anatomia della radice e del fusto. Morfologia e anatomia della foglia. Il corpo secondario della pianta: origine, sviluppo e funzionamento dei cambi cribro-vascolare e subero-fellodermico, sviluppo della struttura secondaria della radice e del fusto. Il fiore: organografia ed anatomia. La riproduzione agamica e gamica: micro- e macrosporogenesi, micro- e macrogametogenesi. Sviluppo dell'embrione e del seme. La germinazione del seme e la formazione della plantula. Struttura e tipologia di frutti. Riproduzione sessuata e meiosi. Ereditarietà dei caratteri: modelli mendeliani e post mendeliani.
Prerequisiti
Essendo un esame del primo anno, primo semestre, non vi sono prerequisiti specifici diversi da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Mod. 1_Biologia della Cellula vegetale
Il materiale didattico mostrato a lezione verrà messo a disposizione per gli studenti nel sito Ariel
https://nnegriniba.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx
Testi consigliati: 1. Sadava D, Hillis D.M., Heller H.C., Hacker S. "Elementi di Biologia e Genetica", ed. Zanichelli; o, in alternativa, 2. Solomon, Berg, Martin "La cellula" e "Genetica: la continuità della vita", ed. EdiSES
Altri testi utili: Alberts B., Bray D., Hopkin K., Johnson A., Lewis J., Raff M., Roberts K., Walter P. "L'essenziale di Biologia molecolare della cellula", ed. Zanichelli

Mod. 2_Morfologia e Anatomia delle Piante
Il materiale didattico mostrato a lezione verrà messo a disposizione per gli studenti nel sito Ariel
Pasqua G., Abbate G., Forni C. "Botanica Generale e Diversità Vegetale", ed. Piccin
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Mod. 1_Biologia della Cellula vegetale
L'esame di Biologia della Cellula vegetale prevedrà una prova scritta in presenza a fine corso. La prova scritta comprenderà: 23 domande a risposta chiusa (verifica apprendimento di nozioni) + 4 domande a risposta aperta sintetica (verifica della comprensione e capacità di sintesi) + 1 domanda con descrizione di immagine + 1 domanda a risposta aperta ampia su un argomento del programma (verifica della capacità di impostare una trattazione articolata su un tema scientifico). La valutazione sarà in trentesimi e verrà comunicata tramite il sito Ariel. Non sono previste modalita' di verifica differenziate tra studenti frequentanti e non frequentanti. Per studenti DSA il test, scritto in lettere maiuscole e spaziatura doppia, comprenderà 28 domande a risposta chiusa + 2 domande a risposta aperta sintetica; per lo svolgimento è previsto del tempo aggiuntivo (+30%).


Mod. 2_Morfologia e Anatomia delle Piante
L'esame di Morfologia e Anatomia delle Piante prevedrà una prova scritta in presenza a fine corso, composta da: 20 domande a risposta chiusa + due domande a risposta aperta ampia. La valutazione sarà in trentesimi e verrà comunicata tramite il sito Ariel. Non sono previste modalita' di verifica differenziate tra studenti frequentanti e non frequentanti.
La valutazione finale in Biologia vegetale sarà calcolata come media delle valutazioni ottenute nelle prove dei due moduli (Biologia della cellula vegetale + Morfologia e anatomia delle piante).
Per entrambi i moduli, tutte le informazioni e valutazioni verranno pubblicate sui siti ARIEL.
BIO/01 - BOTANICA GENERALE
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Lezioni: 64 ore
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
DiProVe
Ricevimento:
Edifico 7, Biodifesa, Piano 2, Studio 2039