Biostatistica e bioinformatica
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli allievi conoscenze di biostatistiche e di base della bioinformatica. Tali conoscenze risultano fondamentali per il disegno di studi sperimentali e per l'analisi dei dati, l'interpretazione statistica e quindi la valutazione di studi sperimentali.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito sufficiente conoscenza sui principali test e modelli statistici che vengono utilizzati in ambito biologico e saranno in grado di scegliere e utilizzare il modello più opportuno per svolgere delle indagini nel loro ambito di interesse.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docenti:
Bagnato Alessandro, Ferrari Carlotta
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Ogni giorno su appuntamento
Ufficio, campus di Lodi