Clinica medica
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Sezione: Bosisio Parini
Responsabile
Prerequisiti
Concetti base di chimica, biochimica, patologia e fisiologia umana.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto con domande aperte o a risposta multipla ed esame orale.
Endocrinologia
Programma
-fisiopatologia endocrino metabolica
- le patologie ipofisarie e dell'accrescimento
-le patologie tiroidee genetiche e dell'età evolutiva
-le patologie gonadiche e surrenaliche genetiche e dell'età evolutiva
- le patologie ipofisarie e dell'accrescimento
-le patologie tiroidee genetiche e dell'età evolutiva
-le patologie gonadiche e surrenaliche genetiche e dell'età evolutiva
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in classe
Materiale di riferimento
Harrison. Principi di medicina interna. Dan L. Longo e Dennis L. Kasper
Core curriculum. Endocrinologia e Metabolismo. Faglia et al. Ed. Mc Graw Hill
Core curriculum. Endocrinologia e Metabolismo. Faglia et al. Ed. Mc Graw Hill
Medicina fisica e riabilitativa
Programma
-Paralisi cerebrali
-Scoliosi idiopatiche e secondarie
-Displasie scheletriche.
-Diagnosi riabilitativa, programmazione terapeutica, trattamento fisioterapico ed ortesico.
-Scoliosi idiopatiche e secondarie
-Displasie scheletriche.
-Diagnosi riabilitativa, programmazione terapeutica, trattamento fisioterapico ed ortesico.
Metodi didattici
Lezioni frontali di tipo didattico con supporto di diapositive che verranno utilizzate come supporto didattico dagli studenti. Le fonti bibliografiche sono inserite nelle diapositive.
Materiale di riferimento
Diapositive delle lezioni in cui sono indicate le fonti bibliografiche.
Medicina interna
Programma
-Pneumologia
-Gastroenterologia
-Nefrologia
-Ematologia
-Angiologia
-Cardiologia
Di ognuno verrà trattato: eziologia, cenni di epidemiologia, meccanismi fisiopatologici, manifestazioni cliniche e percorsi diagnostico-terapeutici
-Gastroenterologia
-Nefrologia
-Ematologia
-Angiologia
-Cardiologia
Di ognuno verrà trattato: eziologia, cenni di epidemiologia, meccanismi fisiopatologici, manifestazioni cliniche e percorsi diagnostico-terapeutici
Metodi didattici
Lezioni frontali con ausilio di diapositive che verranno poi consegnate agli studenti del ciclo didattico.
Materiale di riferimento
Anatomia per le professioni sanitarie, AAVV, Casa Ed. Idelson-Gnocchi (Sorbona)
Fisiologia Umana: un approccio integrato, Autore: Silverthorn, Casa Ed. Pearson
Patologia Generale e Fisiopatologia per le professioni sanitarie, Autore: Jeanette Maier, Casa Ed. Mc Graw Hill.
Fisiologia Umana: un approccio integrato, Autore: Silverthorn, Casa Ed. Pearson
Patologia Generale e Fisiopatologia per le professioni sanitarie, Autore: Jeanette Maier, Casa Ed. Mc Graw Hill.
Moduli o unità didattiche
Endocrinologia
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Fugazzola Laura
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Beretta Elena
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Brunello Elisabetta
Sezione: Don Gnocchi
Responsabile
Prerequisiti
Concetti base di chimica, biochimica, patologia e fisiologia umana.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto con domande aperte o a risposta multipla ed esame orale.
Endocrinologia
Programma
-fisiopatologia endocrino metabolica
- le patologie ipofisarie e dell'accrescimento
-le patologie tiroidee genetiche e dell'età evolutiva
-le patologie gonadiche e surrenaliche genetiche e dell'età evolutiva
- le patologie ipofisarie e dell'accrescimento
-le patologie tiroidee genetiche e dell'età evolutiva
-le patologie gonadiche e surrenaliche genetiche e dell'età evolutiva
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in classe
Materiale di riferimento
Harrison. Principi di medicina interna. Dan L. Longo e Dennis L. Kasper
Core curriculum. Endocrinologia e Metabolismo. Faglia et al. Ed. Mc Graw Hill
Core curriculum. Endocrinologia e Metabolismo. Faglia et al. Ed. Mc Graw Hill
Medicina fisica e riabilitativa
Programma
-Paralisi cerebrali
-Scoliosi idiopatiche e secondarie
-Displasie scheletriche.
-Diagnosi riabilitativa, programmazione terapeutica, trattamento fisioterapico ed ortesico.
-Scoliosi idiopatiche e secondarie
-Displasie scheletriche.
-Diagnosi riabilitativa, programmazione terapeutica, trattamento fisioterapico ed ortesico.
Metodi didattici
Lezioni frontali di tipo didattico con supporto di diapositive che verranno utilizzate come supporto didattico dagli studenti. Le fonti bibliografiche sono inserite nelle diapositive.
Materiale di riferimento
Diapositive delle lezioni in cui sono indicate le fonti bibliografiche.
Medicina interna
Programma
-Pneumologia
-Gastroenterologia
-Nefrologia
-Ematologia
-Angiologia
-Cardiologia
Di ognuno verrà trattato: eziologia, cenni di epidemiologia, meccanismi fisiopatologici, manifestazioni cliniche e percorsi diagnostico-terapeutici
-Gastroenterologia
-Nefrologia
-Ematologia
-Angiologia
-Cardiologia
Di ognuno verrà trattato: eziologia, cenni di epidemiologia, meccanismi fisiopatologici, manifestazioni cliniche e percorsi diagnostico-terapeutici
Metodi didattici
Lezioni frontali con ausilio di diapositive che verranno poi consegnate agli studenti del ciclo didattico.
Materiale di riferimento
Anatomia per le professioni sanitarie, AAVV, Casa Ed. Idelson-Gnocchi (Sorbona)
Fisiologia Umana: un approccio integrato, Autore: Silverthorn, Casa Ed. Pearson
Patologia Generale e Fisiopatologia per le professioni sanitarie, Autore: Jeanette Maier, Casa Ed. Mc Graw Hill.
Fisiologia Umana: un approccio integrato, Autore: Silverthorn, Casa Ed. Pearson
Patologia Generale e Fisiopatologia per le professioni sanitarie, Autore: Jeanette Maier, Casa Ed. Mc Graw Hill.
Moduli o unità didattiche
Endocrinologia
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Fugazzola Laura
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Previtera Antonino Michele
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Catalano Maria
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Direzione sanitaria La Nostra Famiglia Bosisio Parini
Ricevimento:
Da concordare tel. 02 50319812 mattino
Dip. Scienze Biomediche e Cliniche-H Sacco
Ricevimento:
su appuntamento
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano