Cultura giornalistica

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso è organizzato in tre parti. La prima parte intende approfondire gli elementi base del giornalismo classico: struttura e compiti di una redazione, la notizia e i problemi della notiziabilità, uso corretto delle fonti, come si scrive un articolo, i diversi generi (dall'intervista all'inchiesta, dal reportage ai commenti), deontologia ed etica del giornalismo. La seconda parte è invece dedicata alle trasformazioni dell'informazione avvenute nell'ultimo ventennio, concentrando l'attenzione su due quotidiani-simobolo del giornalismo anglosassone, New York Times e Washington Post, e su due siti, Vice e BuzzFeed, che hanno cambiato le regole dell'informazione e che negli anni Dieci venivano indicati come il modello informativo/giornalistico vincente. Dopo la Pandemia, invece, Vice e BuzzFeed hanno di fatto chiuso i battenti, mentre abbiamo assistito a una ripresa del Times e del Post. Che cosa è successo e come è successo? La terza parte offrirà spunti di riflessione su come gli algoritmi e i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare informazione. Sono previsti incontri con professionisti della comunicazione.
Risultati apprendimento attesi
Il corso intende portare gli studenti all'acquisizione delle conoscenze necessarie ad analizzare e interpretare l'informazione giornalistica su carta, online e sui social. Con il primo modulo si intende offrire agli studenti la "cassetta degli attrezzi" utilizzata dal giornalismo tradizionale, così da saper analizzare, decodificare e leggere gli interessi sottostanti e non dichiarati di una notizia, indipendentemente dal medium da cui viene veicolata. Un secondo risultato riguarda l'apprendimento delle dinamiche relazionali con un giornale e, in generale, con i comunicatori, al fine di arrivare alla diffusione di una notizia, un evento, un appuntamento significativo. Un ulteriore risultato è una maggior consapevolezza sulla domanda di informazione da parte del lettore.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso "L'informazione nell'era degli algoritmi" è diviso in tre parti: A, B e C (40 ore, 6 cfu).
A. Fondamentali e dinamiche della comunicazione giornalistica classica: struttura e compiti di una redazione, la notizia, l'uso corretto delle fonti, come si scrive un articolo, i diversi generi, deontologia ed etica del giornalismo.
B. Come sono cambiate l'informazione e la comunicazione con la rivoluzione digitale, nel passaggio dal giornale al web, dalla carta al multi-device.
C. Riflessioni sul mondo dei social e sull'informazione nell'epoca degli algoritmi e della condivisione.
Prerequisiti
È necessaria una conoscenza di base della storia contemporanea.
Metodi didattici
Il corso è costituito da lezioni frontali, all'interno delle quali viene dedicato uno spazio alla sollecitazione di commenti, osservazioni, domande da parte degli studenti. Sono previsti incontri con professionisti della comunicazione.
La frequenza, per quanto non obbligatoria, è fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
PROGRAMMA D'ESAME PER FREQUENTANTI

1. Andrea Barbano, Manuale di giornalismo, Laterza, Bari-Roma 2022 (prima edizione 2012)
2. Jill Abramson, Mercanti di verità, Sellerio, Palermo 2021
3. Francesco Oggiano, SociAbility, Piemme, Milano 2022

PROGRAMMA D'ESAME PER NON FREQUENTANTI

1. Andrea Barbano, Manuale di giornalismo, Laterza, Bari-Roma 2022 (prima edizione 2012)
2. Ryszard Kapuscinski, Ebano, Feltrinelli, Milano 2001
3., Jill Abramson, Mercanti di verità, Sellerio, Palermo 2021
Francesco Oggiano, SociAbility, Piemme, Milano 2022
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova d'esame è un colloquio orale sugli argomenti del programma, volto ad accertare la comprensione dei testi, il livello critico, le conoscenze acquisite dallo studio delle problematiche culturali, politiche, sociali, etiche della comunicazione e della professione giornalistica.
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 previo appuntamento via mail
Stanza 13 - Settore A