Culture della comunicazione

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti una generale comprensione delle differenti culture della comunicazione come intersezione fra lo studio della comunicazione mediata - e interpersonale - e le culture che la caratterizzano, in particolare in riferimento alle differenze culturali, in chiave storico-geografica e alle differenze di genere. La comunicazione ha assunto una centralità peculiare nella società contemporanea e il suo studio può essere applicato a contesti sociali molto differenti; il corso approfondisce il tema della comunicazione in riferimento a particolari attori sociali, percepiti e rappresentati in termini di 'differenza' (culturale e di genere) con lo scopo di sviluppare le capacità critiche e di analisi dello studente in contesti comunicativi sempre più complessi. Le persone hanno infatti a che fare ogni giorno con flussi comunicativi già strutturati, che portano con sé delle vere e proprie grammatiche. Nel corso verrà perciò dato ampio spazio sia alle competenze necessarie per orientarsi in un mondo comunicativo composito, che allo studio della genealogia delle differenti culture comunicative che lo compongono. Coerentemente con gli obiettivi generali del Corso di Laurea in cui è inserito e soprattutto in riferimento agli obiettivi dell'area comunicativa, il corso di Culture della comunicazione ha lo scopo di fornire strumenti di conoscenza e di competenza sociologica, storica e culturale per affrontare le trasformazioni della comunicazione nella società contemporanea.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso di Culture della comunicazione gli studenti dovrebbero avere sviluppato : Conoscenza e comprensione del funzionamento delle dinamiche comunicative a livello quotidiano, professionale e produttivo nelle società globalizzate; Conoscenza e comprensione delle dinamiche comunicative dell'attuale dibattito sulle società complesse e pluraliste; Capacità di applicare conoscenza e comprensione, anche tramite una propria valutazione personale e critica, dei problemi e delle potenzialità relativi alla comunicazione mediata e interpersonale nei diversi ambiti della vita sociale. Autonomia di giudizio, abilità comunicative e capacità di apprendimento verranno sviluppate attraverso il lavoro autonomo e di approfondimento svolto dagli studenti, tramite discussioni in aula e relazioni scritte. L'esame finale mira a verificare i risultati di apprendimento attesi in relazione alle dinamiche di conoscenza e comprensione, di presentazione critica di concetti, prospettive teoriche, ambiti di discussione e di ricerca empirica riguardanti il tema delle culture della comunicazione così come illustrato durante il corso.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo trimestre

Programma
Il programma consiste in tre moduli per un totale di 9 crediti. Il primo modulo affronta il tema delle culture della comunicazione in riferimento alla questione delle differenze intese nella loro complessità (differenze di genere, multiculturalismo, rappresentazione dell'altro, pluralismo culturale nelle società globalizzate); il secondo modulo approfondisce invece il tema della comunicazione delle differenze di genere, delle differenze culturali e tra umano e natura da un punto di vista sociologico, storico e culturale; il terzo modulo affronta i precedenti temi attraverso l'approfondimento di casi di studio nell'ambito della comunicazione pubblica di impresa e della vita quotidiana. Gli studenti frequentanti verranno invitati ad approfondire e a discutere alcuni studi di caso, attraverso presentazioni e working papers.
Prerequisiti
Lo studente dovrà avere conoscenze di base nell'ambito della sociologia generale. Per sostenere l'esame di Culture della comunicazione è necessario aver già sostenuto e verbalizzato l'esame di Sociologia e cultura.
Metodi didattici
Durante il corso la lezione sarà accompagnata dalla presentazione di slides (poi caricate nel sito Ariel dedicato) e verranno previsti momenti di discussione e di approfondimento pratico relativi alle tematiche affrontate in modo più astratto. Gli studenti verranno invitati a proporre e a scegliere temi di approfondimento.
Materiale di riferimento
Per gli studenti frequentanti il materiale di studio relativo al primo modulo consiste nel testo: P. Rebughini Sociologie della differenza. Genere, Cultura, Natura, Carocci 2022; il secondo modulo prevede un testo a scelta tra i seguenti: E. Said Orientalismo, Feltrinelli 2002; E. Goffman Rappresentazioni di genere, Mimesis, 2015; J. Moore Antropocene o capitalocene?, OmbreCorte, 2017. Sempre per gli studenti frequentanti, il materiale di riferimento per il terzo modulo consiste in alcune letture di approfondimento relative ai working papers che verranno indicate dalla docente durante il corso.
Per gli studenti non frequentanti, il testo di riferimento per il primo modulo è E. Said Orientalismo, Feltrinelli. Per il secondo modulo il volume: Baumann, G. L'enigma multiculturale, Il Mulino. Per il terzo modulo gli studenti non frequentanti possono scegliere tra uno di questi volumi: Benhabib S. La rivendicazione dell'identità culturale, Il Mulino; oppure Pomeranz K. La grande divergenza, Il Mulino.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è scritto con domande aperte adatte a verificare la conoscenza e le competenze di analisi degli studenti in linea con i risultati di apprendimento attesi. Gli studenti frequentati saranno valutati altresì sulla base di una serie di discussioni e analisi svolte in aula su tematiche più specifiche relative in particolare alle diverse culture della comunicazione nei media, nella comunicazione pubblica e nella vita quotidiana. La possibilità di svolgere elaborati di approfondimento verrà inoltre proposta con lo scopo di sviluppare autonome capacità di giudizio, capacità di scegliere, selezionare e interpretare i fenomeni analizzati. Per tutti gli studenti la prova scritta richiede la presentazione critica di concetti, prospettive teoriche, ambiti di discussione e di ricerca empirica riguardanti il tema delle culture della comunicazione nei suoi vari ambiti così come illustrato durante il corso. La valutazione terrà conto dell'accuratezza delle risposte, della capacità di illustrare in modo critico le proprie argomentazioni, dell'appropriatezza del lessico utilizzato. La capacità di creare collegamenti multidisciplinari trasversali tra concetti e prospettive di ricerca nonché la dimostrazione della capacità di applicare le conoscenze apprese a specifiche situazioni sociali costituirà ulteriore criterio di valutazione.
Il primo appello di esame si svolge immediatamente dopo il termine del corso.
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì 14.00-17.00 con appuntamento