Diritto ed etica nel settore della salute

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
IUS/20
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira ai seguenti obiettivi formativi:
- Conoscenza dei fondamenti concettuali della materia, delle principali teorie odierne e dello stato dell'arte della discussione in corso;
- Capacità di rielaborare i temi oggetto delle lezioni e di applicare i casi teorici alle situazioni concrete;
- Utilizzo di un linguaggio appropriato nell'esposizione dei problemi e nell'argomentazione pro o contro una certa scelta.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà fatto propri i contenuti del corso, avrà sviluppato adeguate capacità argomentative e avrà acquisito competenze idonee a favorire il proseguimento degli studi con una più approfondita consapevolezza della dimensione giuridica ed etica di alcuni problemi organizzativi e manageriali del settore salute.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Il programma dell'insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:
1. Etica e diritto e le loro funzioni per gli individui e la collettività
2. Salute - malattia - benessere: concetti e concezioni tra tentativi di oggettivismo e percezione soggettiva di sé (corpo/mente)
3. Salute come valore individuale, bene comune, bene pubblico, etc.
4. Diritto alla salute e alle cure mediche - l'etica della cura
5. Diritto e sanità (privata/pubblica)
6. Concetti e criteri di giustizia in materia di salute
7. Allocazione e distribuzione delle risorse sanitarie
8. Il bene salute nelle concezioni e teorie della giustizia
(i) l'approccio dell'utilitarismo
(ii) i punti di vista libertari e anarchici
(iii) la visione comunitarista
(iv) gli approcci teologici
(v) contrattualismo e liberalismo politico
9. Come valutare il bene salute e la vita? analisi critica di alcuni approcci di analisi economica costi-benefici
10. Studi casistici: emergenza Covid-19, sperimentazioni in ambito genetico, disabilità

Ulteriori indicazioni relative al programma verranno pubblicate sul sito internet https://ariel.unimi.it.
Prerequisiti
Si rinvia al Regolamento del Corso di Laurea.
Metodi didattici
L'insegnamento prevede lezioni frontali con un forte coinvolgimento di studenti e studentesse, in forma di discussioni di gruppo avviate dal docente o dagli studenti e studentesse.
La frequenza è facoltativa, ma fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
Per gli studenti e le studentesse frequentanti la prova d'esame verterà sul programma spiegato nel corso delle lezioni e avrà a oggetto uno dei seguenti testi tra i quali ciascuno studente/studentessa potrà scegliere in alternativa:
- PALAZZANI L., Il potenziamento umano. Tecnoscienza, etica e diritto, Giappichelli Serie Recta Ratio 2015
- Etica, diritto, salute, prospettive evolutive nello spazio globale a cura di Ubaldo Comite e Giovanni Tarantino, ESI, 2021 (con selezione di n. 10 saggi)
- Paola Russo, Salute e giustizia sociale, Rubbettino, 2016

Gli studenti e le studentesse non frequentanti dovanno studiare a loro scelta uno dei 3 testi sopra indicati (quanto al secondo sempre con selezione del n. di saggi pari a 10).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame sarà orale e mira a verificare la conoscenza dei concetti e delle teorie fondamentali della materia, la capacità di organizzare discorsivamente tale conoscenza, la capacità di sviluppare un ragionamento critico sui contenuti della materia, la qualità dell'esposizione e del lessico impiegato.
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Zorzetto Silvia
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni previo appuntamento via email
Dipartimento / OnLine TEAMS o altra piattaforma video-call a richiesta