Diritto internazionale privato e processuale (of2)

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
63
Ore totali
SSD
IUS/13
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Conoscenza e capacità di comprensione degli specifici aspetti giuridici sottesi ai rapporti privati internazionali.
- Capacità di applicare la disciplina astratta dei rapporti privati internazionali a casi concreti.
- Autonomia di giudizio nella valutazione dei profili teorici e pratici della materia.
- Abilità nel comunicare quanto appreso, con proprietà di linguaggio e coerenza logico-giuridica.
- Capacità di apprendere la disciplina dei rapporti privati internazionali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà una conoscenza approfondita degli argomenti trattati, con l'acquisizione di un metodo di ragionamento idoneo ad affrontare i complessi temi giuridici sottesi ai rapporti privati internazionali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il corso, articolato in due moduli, è dedicato all'approfondimento della disciplina dei rapporti privati internazionali, il cui quadro generale viene illustrato nel corso base di Diritto internazionale. Verranno dunque approfonditi aspetti specifici in ordine all'ambito della giurisdizione italiana, all'applicazione delle norme di diritto internazionale privato, al richiamo del diritto straniero, all'efficacia delle sentenze e degli atti stranieri in Italia, con particolare attenzione alle più significative realizzazioni e ai più recenti sviluppi della cooperazione giudiziaria in materia civile in ambito europeo e dei lavori della Conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato. Particolare attenzione sarà dedicata al regime internazionalprivatistico delle obbligazioni, sia contrattuali che extra-contrattuali, dei rapporti di famiglia e successori.

Il primo modulo avrà per oggetto la parte generale del diritto internazionale privato e processuale, quale definita dal diritto comune, dalle convenzioni internazionali e dal diritto dell'Unione europea. In tale quadro si esamineranno i temi generali relativi alla norma di conflitto, alla determinazione dell'ambito della giurisdizione degli Stati membri dell'Unione europea e alla circolazione internazionale delle relative decisioni. Nello stesso modulo si analizzerà quindi la disciplina internazionalprivatistica delle obbligazioni contrattuali e non contrattuali, comprensiva anche dei profili processuali, con particolare riferimento alla disciplina posta dai regolamenti Roma I e Roma II, nonché alle regole che stabiliscono i fori speciali concernenti le controversie in materia contrattuale e in materia di illeciti civili contemplati nel regolamento Bruxelles I bis.

Il secondo modulo si svilupperà, per il corso da 9CFU, per coprire gli aspetti internazionalprivatistici dei rapporti societari, famigliari e successori quali disciplinati nei regolamenti dell'Unione Europea, nelle convenzioni dell'Aja e nella L. n. 218/95. In particolare, attraverso l'analisi di casi concreti e della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea saranno esaminate le norme che regolano la ripartizione della giurisdizione nazionale e la determinazione della legge applicabile in materia di separazione, divorzio, affidamento e rapimento internazionale dei minori, obblighi alimentari e successioni.

Programma sintetico esame da 9 CFU:
- Il diritto internazionale privato: il sistema italiano, le fonti sovranazionali.
- La giurisdizione in materia civile e commerciale: il sistema europeo e la legge italiana.
- Le norme italiane di diritto internazionale privato e il diritto applicabile: questioni generali.
- La circolazione internazionale delle sentenze: l'efficacia in Italia delle sentenze straniere.
- Le obbligazioni contrattuali.
- Le obbligazioni non contrattuali.
- Capacità e diritti delle persone fisiche.
- La protezione degli incapaci.
- Diritto internazionale privato di famiglia (matrimonio, unioni civili, divorzio, responsabilità genitoriale, alimenti)
- Successioni.
- Diritti reali.
- Donazioni.
Prerequisiti
Public International Law:
CARBONE, LUZZATTO, SANTA MARIA (et al.), Istituzioni di diritto internazionale, 6a ed., Torino, Giappichelli, 2021
Only pages 1-443 (Chapters I-IX).

Private International Law:
FRANZINA, Introduzione al diritto internazionale privato, Torino, Giappichelli, 2021

For legal materials, the consultation of the following is recommended:
a) LUZZATTO, POCAR (eds.), Codice di diritto internazionale pubblico, Torino, Giappichelli; and
b) CLERICI, MOSCONI, POCAR (eds.), Legge di riforma del diritto internazionale privato e testi collegati, Milano, Giuffrè;
or, as an alternative to a) and b),
c) The legal materials posted on the ARIEL website, at the section Contenuti / Materiali didattici.
Metodi didattici
63 ore di lezione.

Le indicazioni relative ai seminari vengono date a lezione.
Materiale di riferimento
Il materiale per gli studenti frequentanti verrà indicato a lezione.

Per gli studenti non frequentanti:
- Mosconi - Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale. Vol. I. Parte generale e obbligazioni, 9ª ed., Torino, Utet, 2020;
- Mosconi - Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale. Vol. II, Statuto personale e diritti reali, 6ª ed., Torino, Utet, 2023;
- S. Bariatti, G. Corno, Il Regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015 relativo alle procedure di insolvenza (rifusione). Una prima lettura, in ilfallimentarista.it (disponibile online, con le credenziali di Ateneo).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Interrogazione orale. L'interrogazione mira ad accertare le conoscenze acquisite dagli studenti, la loro comprensione delle problematiche sottese alla materia oggetto del corso, nonché l'acquisizione di un lessico appropriato e la loro abilità di sintetizzare concetti complessi.
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 9
Lezioni: 63 ore
Docente/i
Ricevimento:
Martedì alle ore 10.30
Dipartimento
Ricevimento:
Nel periodo delle lezioni: martedì, ore 10.30 - 11.30; nel resto dell'anno accademico: martedì, ore 12.00 - 13.00
Dipartimento di diritto pubblico