Diritto privato comparato delle persone e dei mercati

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
IUS/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo studente acquisirà conoscenze sulla metodologia giuridico-comparatistica e verrà introdotto ad alcune delle sue più importanti e attuali applicazioni concrete (circolazione dei modelli, unificazione/armonizzazione internazionale del diritto, dialogo fra le Corti). In secondo luogo, conoscerà e sarà in grado di comprendere dati giuridico-istituzionali e privatistici fondamentali delle principali tradizioni giuridiche e di alcuni ordinamenti nazionali in particolare, e di confrontarli comparatisticamente.
L'insegnamento mira altresì ad introdurre lo studente nel contesto giuridico del commercio internazionale e a fornire una chiave di lettura del complesso sistema delle fonti del diritto dei contratti internazionali, nonché del coordinamento di tali fonti. Infine, intende fare acquisire allo studente le conoscenze relative alla disciplina del contratto di vendita internazionale, e le competenze necessarie per identificare i principali e più frequenti problemi giuridici relativi a tale ambito, nonché per prospettare soluzioni.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà un panorama storico-comparatistico delle principali tradizioni giuridiche europee ed extraeuropee che gli consentirà di formulare giudizi autonomi sulle medesime e di approcciarsi criticamente anche al proprio ordinamento nazionale. Inoltre, sarà in grado di comprendere la dinamicità e la complessità della disciplina dei contratti internazionali e, in particolare, del contratto di compravendita di merci. Saprà identificare e valutare autonomamente il materiale bibliografico, legislativo e giurisprudenziale pertinente, avendo svolto ricerche bibliografiche e documentali, e avrà avuto esperienza di redazione di brevi saggi e/o di esposizione di elaborati, con proprietà di linguaggio e in modalità tecnicamente adeguata. Le competenze acquisite costituiscono, a loro volta, la base necessaria per individuare e approfondire autonomamente specifiche questioni scientifiche relative a tali e ad altre e diverse tradizioni giuridiche e ordinamenti.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Introduzione alla comparazione giuridica ed alla conoscenza delle peculiarità dei grandi sistemi giuridici contemporanei nel quadro della globalizzazione: A) La tradizione di civil law: origini e diffusione (dal diritto comune ai diritti statuali); l'ordinamento francese (cenni sulla codificazione; stile e principali innovazioni del Codice civile francese; interpretazione e giurisprudenza; recenti sviluppi in tema di contratto e consumo); l'ordinamento tedesco (formazione storica; le scuole giuridiche tedesche; il BGB, recenti sviluppi nel quadro del mercato); le esperienze latinoamericane (i nuovi codici civili; i diritti collettivi; i diritti dei consumatori; la famiglia; le interazioni tra costituzionalismo ecologico e sostenibilità); B) La tradizione di common law : Il sistema giuridico inglese (cenni sull'evoluzione storica; dualismo common law-equity; organizzazione giudiziaria; fonti del diritto; recenti sviluppi). Il sistema statunitense (cenni sull'evoluzione storica, la rilevanza della Costituzione Federale; organizzazione giudiziaria; fonti del diritto; recenti sviluppi); C) Il diritto cinese (il nuovo codice civile; la tutela della persona, la tutela dell'ambiente, la responsabilità civile ed il mercato); D) Il diritto islamico (le fonti del diritto islamico, i modelli contrattuali , la tutela delle persone e dei minori)
Prerequisiti
Fondamenti di diritto privato.
Metodi didattici
Il corso è svolto mediante lezioni frontali che sono integrate da strumenti di didattica innovativa, al fine di favorire un migliore apprendimento dei temi trattati e, soprattutto, lo sviluppo di capacità espositive, critiche ed argomentative da parte dello studente. Per ogni anno accademico sono organizzati seminari con ospiti esterni al fine di approfondire alcuni temi del corso.
Materiale di riferimento
Materiale reso disponibile e/o indicato sul sito Ariel del corso da integrare con lo studio a scelta di uno dei seguenti libri:
V. Varano - V. Barsotti (a cura di), La tradizione giuridica occidentale, Giappichelli, 2021.
oppure
A. Guarnieri, Lineamenti di diritto comparato, CEDAM, 2022.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Le modalità di verifica dell'apprendimento consistono in una prova orale, che si svolge nelle date ufficiali, pubblicate all'inizio dell'anno accademico, secondo il calendario stabilito dalla Facoltà di Scienze Politiche e Sociali. Per gli studenti frequentanti sono previste due prove intermedie a carattere facoltativo, quale strumento di verifica progressiva dell'apprendimento (una prova consisterà in una o due domande scritte a risposta aperta, l'altra prova in un lavoro di gruppo su un tema o su un caso giurisprudenziale affrontato durante il corso delle lezioni). L'esame finale consiste in una prova orale che è impostata su 2 domande per coloro che abbiano sostenuto e superato le prove intermedie; è invece impostata su almeno 4 domande per i non frequentanti o per coloro che non abbiano superato la prova intermedia. Nell'uno e nell'altro caso, le risposte sono valutate con punteggi individuali da 0 a 30 per ogni domanda in considerazione della proprietà di linguaggio, della precisione espositiva, dell'ampiezza delle conoscenze e della capacità dello studente di porre in evidenza la dimensione comparatistica del fenomeno giuridico, dimostrando di aver studiato e compreso lo studio del diritto privato comparato e degli istituti di riferimento del programma, così come impartiti durante il corso di lezioni frontali e, peraltro, contenuti nei testi consigliati per la preparazione dell'esame e nel materiale fornito a lezione o attraverso il sito Ariel del corso.
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge il venerdì dalle 10.00 alle 12.00. Gli studenti possono concordare l'ora del ricevimento (anche in giorni diversi da quello programmato) scrivendo una email almeno 24 ore prima.
Studio del docente (ammezzato basso stanza n. 1)