Elementi di diritto dell'informazione musicale

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
IUS/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire allo studente una visione complessiva su diritto d'autore, diritti connessi e tutela della proprietà intellettuale con particolare riferimento ai contenuti musicali digitali e al loro utilizzo in rete. A tal fine sarà dato ampio risalto alla normativa di diritto d'autore come pure alle norme generali applicabili all'e-commerce di beni o servizi riferibili al settore musicale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di padroneggiare i principali riferimenti normativi connessi al diritto di autore in ambito musicale: tipologie di contratti, funzioni della SIAE, violazioni e plagio, strumenti di tutela.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Introduzione
- la proprietà intellettuale
- opere dell'ingegno e società dell'informazione

Elementi di diritto d'autore
- titolo d'acquisto e soggetti del diritto d'autore
- il contenuto della privativa autoriale
- diritti morali e diritti patrimoniali
- opere collettive e opere in collaborazione
- eccezioni, limitazioni e fair use

L'opera musicale
- la tutela delle riproduzioni fonografiche
- specificità del contratto di edizione musicale
- la radiodiffusione
- diritti connessi dei musicisti e dei produttori fonografici
- la SIAE e l'attività degli intermediari

La gestione dei contenuti musicali nel contesto digitale
- la dematerializzazione del fonogramma
- file sharing, streaming, e piattaforme di social media
- creative commons, riuso e remix dei contenuti
- le web radio
- digital rights management (DRM) e sistemi di protezione

Produzione, distribuzione e commercio elettronico
- implicazioni giuridiche connesse all'uso delle componenti hardware e software
- i contratti di licenza
- digital buy e digital rent
- garanzie e forme di tutela per i consumatori
- l'applicazione dei non-fungible token nell'ambito musicale
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali (in aula e online), con particolare attenzione al dialogo diretto con gli studenti che potranno, in ogni momento, formulare proposte di approfondimento o confronto relativamente alle tematiche di loro maggior interesse.

Durante le lezioni verranno altresì esaminati casi concreti al fine di meglio contestualizzare le implicazioni giuridiche connesse alla gestione dell'opera musicale nel contesto digitale.
Materiale di riferimento
M.G. Jori, Diritto, nuove tecnologie e comunicazione digitale, Giuffrè, Milano, 2013 (con esclusione del capitolo V)

Le slide presentate e discusse durante le lezioni, rese disponibili sulla pagina web dell'insegnamento (ARIEL)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta finalizzata alla verifica del percorso formativo compiuto dallo studente e ha lo scopo di accertare l'effettiva acquisizione delle nozioni giuridiche necessarie a dirimere le più ricorrenti questioni attinenti al diritto d'autore, con particolare riferimento alla gestione dei contenuti musicali in formato digitale.

La prova scritta, della durata di 75 minuti, consiste in 11 domande a risposta multipla (che assegnano 2 punti ciascuna) e 3 quesiti aperti (che assegnano, a seconda del livello di approfondimento della risposta, 0, 1, 2 o 3 punti).
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento e-mail: [email protected]