Filosofia della scienza

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base dell'epistemologia e della filosofia della scienza generale, nonché le linee essenziali dei principali dibattiti che l'hanno plasmata, mediante un approccio interdisciplinare e con esempi tratti dalle varie discipline scientifiche e dalla loro storia
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
Al termine del corso, lo studente
1. ha padronanza dei concetti basilari e dei temi fondamentali in filosofia della scienza
2. descrive gli elementi fondamentali della metodologia delle scienze
3. sa distinguere fra vari tipi di ragionamento scientifico e comprendere la validità delle argomentazioni proprie e altrui

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso, lo studente
1. sa analizzare criticamente un testo epistemologico o di filosofia della scienza
2. sa analizzare dibattiti nell'ambito della filosofia della scienza
3. è in grado di delineare lo stato dell'arte in relazione a un problema in questa disciplina
4. sa applicare gli strumenti metodologici appresi nella risoluzione di problemi teorici e pratici.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso fornisce gli elementi di base dell'epistemologia e della filosofia della scienza generale e ne presenta i principali dibattiti che la caratterizzano. Tali elementi sono presentati sia facendo riferimento a un manuale e a materiali integrativi sia discussi alla luce di un classico della filosofia della scienza: "La formazione dello spirito scientifico" di Gaston Bachelard (programma da 6 CFU, corrispondente alle prime 40 ore). L'ultima parte del corso (per il programma da 9 CFU, corrispondente alle ultime 20 ore) approfondisce il tema della distinzione naturale/sociale a partire dall'opera di Bruno Latour.

L'ambiente on-line è disponibile su MyAriel. Il programma è articolato in 6 oppure 9 CFU. Chi porta il programma da 6 cfu deve seguire le prime 40 ore di lezione, chi porta il programma da 9 cfu segue tutte e 60 le ore di lezione.

Registrazione delle lezioni: sì, le lezioni saranno registrate e rese disponibili per l'intero anno accademico. 

Streaming: lo streaming delle lezioni sarà possibile solo con occupazione completa dell'aula. Sarà trasmesso attraverso il Team di Filosofia della scienza, su piattaforma MS Teams (per il codice team vedi MyAriel)

Proposta didattica per non frequentanti: un massimo di due lezioni dedicate ai non frequentanti in videoconferenza (Teams), in cui verranno riepilogati gli elementi di base del Programma da 6 CFU, chiariti eventuali dubbi e spiegate le modalità di esame. La lezione verrà registrata e resa disponibile nell'ambiente on line. Materiali di supporto dedicati ai non frequentanti in un'area dedicata su MyAriel (comprendono: syllabus completo delle lezioni; raccolta delle slides "mute"; registrazione delle lezioni; esempi di esami)

Validità del programma: un anno accademico, come da regolamento didattico del corso di laurea.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali, attività di gruppo in presenza e on-line, discussioni. Laddove opportuno vengono impiegati supporti multimediali (p.es. PowerPoint). Ove possibile, materiali didattici obbligatori e facoltativi (p.es. in forma di slides delle lezioni) vengono offerti sullo spazio Moodle/MyAriel del corso
Materiale di riferimento
PROGRAMMA DA 6 CFU:
1) P. Godfrey-Smith. La teoria e la realtà: Introduzione alla filosofia della scienza. Milano: Raffaello Cortina, 2021
2) 2. Massimiliano Badino, Gerardo Ienna, Pietro Omodeo. Epistemologia storica: Correnti, temi e problemi. Roma: Carocci, 2022
3) G. Bachelard. La formazione dello spirito scientifico: Contributo ad una psicoanalisi della conoscenza oggettiva. Milano: Raffaello Cortina, 1995

PROGRAMMA DA 9 CFU:
1) P. Godfrey-Smith. La teoria e la realtà: Introduzione alla filosofia della scienza. Milano: Raffaello Cortina, 2021
2) 2. Massimiliano Badino, Gerardo Ienna, Pietro Omodeo. Epistemologia storica: Correnti, temi e problemi. Roma: Carocci, 2022
3) G. Bachelard. La formazione dello spirito scientifico: Contributo ad una psicoanalisi della conoscenza oggettiva. Milano: Raffaello Cortina, 1995
4) B. Latour. Non siamo mai stati moderni. Milano: elèuthera, 2018
5. Un testo a scelta fra:
a) J. Lovelock. Gaia: Nuove idee sull'ecologia. Torino: Bollati Boringhieri, 2011 (2021)
b) A. Ghosh, La maledizione della noce moscata. Vicenza: Neri Pozza, 2022
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
SCRITTO PRELIMINARE + ORALE.
L'esame consiste di una prova scritta preliminare e di una prova orale, cui si accede solo se lo scritto è superato. Non c'è distinzione fra studenti frequentanti e non. I programmi di esame hanno validità un anno.
La prova scritta consiste di domande a risposta multipla e a risposta aperta sui Punti 1-3 dei Materiali di riferimento. Intende accertare il livello di conoscenza e comprensione delle basi teoriche e concettuali della filosofia della scienza (domande a risposta multipla) e testare la capacità di applicare conoscenza e comprensione, formulare e saper comunicare in forma scritta giudizi autonomi sulle conoscenze apprese (domande aperte). La prova scritta è obbligatoria per tutti gli studenti; salvo casi documentati per motivi di salute, seconde lauree e iterazioni, non sono ammesse eccezioni (in questi casi la prova scritta sarà sostituita da un colloquio.)
La prova orale intende accertare capacità di comprensione e riflessione nonché abilità comunicative e appropriatezza nell'utilizzo del linguaggio specifico della disciplina. La prova orale è obbligatoria per tutti coloro che portano l'esame da 9 CFU e verte sui punti 4-5 dei Materiali di riferimento. È facoltativa per chi sostiene l'esame da 6 CFU e ottiene almeno 18 punti nello scritto; per costoro essa consiste in un breve colloquio sui Materiali di riferimento per l'esame da 6 CFU. (Chi non sostiene la prova orale dovrà comunicarlo al docente e avrà come voto finale il punteggio riportato nello scritto.)
Per chi porta l'esame da 6 CFU la prova scritta pesa fino al 100% sulla valutazione finale (la prova orale, facoltativa, può modificare la valutazione finale in ragione del 10% al massimo). Per chi porta l'esame da 9 CFU la prova scritta pesa il 90% sulla valutazione finale e la prova orale il 10%.

Le modalità di esame e i criteri di valutazione sono esposti in maniera esaustiva nel corso della prima lezione e pubblicati sullo spazio Moodle del corso
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Per il secondo semestre l'orario di ricevimento è mercoledì, ore 8.30-11.30 in presenza oppure da remoto (Teams o Skype). Nel mese di marzo 2024, per motivi familiari del docente, ricevimento solo da remoto
Studio docente, Dipartimento di Filosofia, Cortile Ghiacciaia, II piano. Fino a data da destinarsi, solo ricevimento da remoto (sarò disponibile su MS Teams; prego gli studenti di contattarmi se preferissero altra modalità di connessione, p.e. Skype)