Fisiologia dei sistemi integrati

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
BIO/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di fornire allo studente una visione complessiva dei sistemi fisiologici integrati coinvolti nelle risposte complesse e nel mantenimento dell'omeostasi. Particolare attenzione sarà dedicata a sottolineare gli aspetti evolutivi e le caratteristiche di plasticità dei sistemi coinvolti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- riconoscere il ruolo svolto dai diversi sistemi nelle risposte integrate dell'organismo;
- applicare queste conoscenze alla comprensione dei meccanismi di insorgenza delle malattie e quindi alla possibile identificazione di nuovi bersagli terapeutici e di nuovi farmaci biotecnologici.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
I comportamenti stimolo-risposta
I sistemi sensoriali e la percezione. Organizzazione dei sistemi sensoriali: in particolare come l'informazione sensoriale periferica venga elaborata e dia luogo a livello cerebrale alla percezione. Approfondimento: nocicezione
Il sistema motorio e l'azione. L'organizzazione del sistema motorio: come un'azione programmata a livello cerebrale venga effettivamente tradotta in movimento. I processi che programmano e controllano l'esecuzione dell'azione, la loro interazione con la percezione e il controllo del movimento. Approfondimento: i neuroni specchio.

I comportamenti complessi:
Apprendimento e Memoria. L'organizzazione neurale e funzionale dei principali processi di memoria a breve e lungo termine e il loro ruolo nella cognizione umana.
Approfondimenti: Basi molecolari e cellulari. Plasticità neuronale.
Il linguaggio e le sue funzioni; origini del linguaggio; uso di simboli nel mondo animale; l'acquisizione del linguaggio; le aree celebrali dedicate al linguaggio, l'area di Broca e l'area di Wernicke; l'afasia; la lateralizzazione del linguaggio; la dislessia; processi di lettura e considerazioni sulla parola scritta
Il sonno. La struttura funzionale e neurale del controllo del sonno; biochimica e fisiologia del sonno.

I comportamenti omeostatici:
Fisiologia del sistema cardiovascolare, controllo della frequenza cardiaca, della gittata cardiaca, pressione arteriosa, meccanismi di regolazione della pressione arteriosa.
Bilancio termico dell'organismo. Meccanismi di controllo della temperatura corporea.
Comportamento Alimentare. Omeostasi energetica e Comportamento alimentare. Nozioni sul metabolismo. Regolazione dell'assunzione di cibo. Strutture nervose implicate nel controllo della fame e della sazietà. Interazione dei segnali di controllo del metabolismo energetico centrali e periferici.
Prerequisiti
L'insegnamento presuppone conoscenze di base dell'anatomia e della fisiologia umana.
Metodi didattici
L'insegnamento prevede lezioni frontali e journal club di approfondimento. Sono previste esercitazioni di laboratorio (1CFU, 16 ore) in cui verranno utilizzati programmi e siti web per la simulazione e l'analisi di eventi fisiologici.
La frequenza delle esercitazioni di laboratorio è obbligatoria, quella delle lezioni fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
Neuroscienze, Purves et al. - Ed. Zanichelli
Fisiologia, D'Angelo e Peres - Ed. Edi-Ermes
Principi di Neuroscienze, Kandel, -Schwarts, Jessell - Ed. C.E.A.
Articoli di approfondimento degli argomenti trattati a lezione
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L' esame sarà svolto in forma orale. Verranno poste due domande e per il superamento dell'esame è necessario rispondere in maniera sufficiente ad entrambe. Per il superamento sarà necessario che lo studente sia in grado di dimostrare la conoscenza del ruolo svolto da ciascun organo nella funzione integrata ma anche del significato funzionale delle attività svolte dai diversi sistemi in sincronia. Contribuiranno alla valutazione finale anche la capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza, la capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato, la competenza nell'impiego della terminologia specialistica e la qualità dell'esposizione. La valutazione sarà espressa in trentesimi.
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 6
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Turni:
Turno 1
Docente: Castagna Michela
Turno 2
Docente: Castagna Michela
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Trentacoste 2, Milano