Fondamenti di scienze biologiche e morfologiche

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
BIO/13 BIO/16 BIO/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di far acquisire allo studente le conoscenze di base relative all'organizzazione biologica e morfologica del corpo umano nei suoi aspetti macroscopici e microscopici.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente deve dimostrare di conoscere e comprendere l'organizzazione del corpo umano, sapendo descrivere in modo appropriato le basi della biologia cellulare e molecolare e le caratteristiche morfologiche dei tessuti e degli organi che lo compongono, così da poter affrontare con profitto i corsi successivi.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Minima conoscenza delle basi della biologia. Conoscenza dei principali componenti della cellula.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'acquisizione delle conoscenze attese verrà effettuata mediante lo svolgimento di una prova d'esame suddivisa nelle seguenti parti:
- Biologia applicata: prova scritta - 11 domande aperte (tempo a disposizione: 60 minuti);
- Istologia: prova orale
- Anatomia umana: prova scritta: 40 quiz a risposta multipla, ciascuno con 5 risposte indipendenti (tempo a disposizione: 75 minuti).
Criteri di valutazione
- Prova scritta con domande aperte: a ciascuna domanda verrà attribuito un punteggio sulla base della rilevanza e del livello di difficoltà; la prova è superata se la somma dei punteggi acquisiti è di almeno 18.
- Prova orale: colloquio volto all'accertamento del raggiungimento degli obiettivi formativi.
- Prova scritta a quiz: verrà reso noto il numero di quiz con risposte completamente corrette e il numero di quesiti con risposte errate nei rimanenti quiz. Il primo valore indica il numero di argomenti di cui lo studente ha conoscenza piena, il secondo valore indica il livello di preparazione negli argomenti solo parzialmente conosciuti. La prova è superata se almeno 12 quiz hanno risposte completamente corrette e se i rimanenti quiz non hanno più di 50 risposte errate ai quesiti.
- Voto d'esame: è attribuito se la prova d'esame è superata in ciascuna delle sue parti (Biologia applicata, Istologia e Anatomia Umana) ed è espresso in trentesimi; corrisponde al valore medio dei voti acquisiti nelle tre parti della prova, ponderato rispetto al numero di CFU attribuiti a ciascuno dei tre insegnamenti.
Biologia applicata
Programma
LO STUDIO DELLA VITA
Introduzione alla biologia. Concetto di essere vivente e sue proprietà; la teoria cellulare; la cellula procariote ed eucariote. La variabilità dei viventi, l'evoluzione e le sue tappe fondamentali.
LA CELLULA EUCARIOTICA
Forma, dimensioni e struttura delle cellule eucariotiche; membrana plasmatica: struttura e permeabilità; il citoplasma; il nucleo: struttura e funzione; involucro nucleare; nucleolo; organizzazione nucleare del DNA; cromatina e cromosomi; i ribosomi: struttura e funzione; il sistema di membrane cellulari: struttura e funzione del reticolo endoplasmico liscio e rugoso, dell'apparato di Golgi, del lisosoma, dei perossisomi; i mitocondri: struttura ed eredità; il citoscheletro e la sua capacità di contribuire alla forma e al movimento cellulare: microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti.
L'INFORMAZIONE GENETICA
Le molecole informazionali: acidi nucleici (DNA e RNA) e proteine; la struttura del DNA; la duplicazione del DNA; l'espressione dell'informazione genica; trascrizione del DNA, la maturazione dei trascritti primari, la traduzione e il codice genetico, modificazioni post traduzionali e destinazione finale delle proteine.
Metodi didattici
- Biologia applicata e Istologia: lezioni frontali supportate da mezzi visivi (Power Point);
Materiale di riferimento
- Donati C et al. Biologia e Genetica. Zanichelli
- Mason KA et al. Biologia cellulare (Estratto). Piccin
- Mason KA et al. Genetica e biologia molecolare. (Estratto). Piccin
- Solomon E.P. et al. Elementi di biologia. EdiSES
Anatomia umana
Programma
PRINCIPI COSTRUTTIVI DEL CORPO UMANO
Schema corporeo; terminologia anatomica; spazi, cavità e regioni corporee; organi, sistemi, apparati. APPARATO TEGUMENTARIO
Generalità sulla pelle e gli annessi cutanei. APPARATO LOCOMOTORE
Generalità su ossa, articolazioni, muscoli; scheletro assile e appendicolare; articolazioni del corpo umano; muscoli della testa, del tronco e degli arti.
APPARATO CIRCOLATORIO
Organizzazione dell'apparato cardiovascolare; cuore; principali vasi arteriosi e territorio di distribuzione; principali vasi venosi e territorio di drenaggio; generalità sull'apparato circolatorio linfatico.
ORGANI LINFOIDI ED EMOPOIETICI
Midollo osseo; timo; tonsille; linfonodi; milza. APPARATO ENDOCRINO
Ipofisi; epifisi; tiroide; paratiroidi; surrene; pancreas endocrino; sistema endocrino diffuso. APPARATO DIGERENTE
Cavità orale: denti, lingua; ghiandole salivari; faringe; esofago; stomaco; intestino tenue e crasso; fegato e vie biliari; pancreas; peritoneo.
APPARATO RESPIRATORIO
Vie aeree: naso e seni paranasali, faringe, laringe, trachea, bronchi e bronchioli; polmoni; pleure. APPARATO URINARIO
Reni; vie urinarie: calici, pelvi renale, ureteri, vescica, uretra. APPARATO GENITALE MASCHILE
Testicoli; vie spermatiche: epididimo, dotto deferente, dotto eiaculatore; ghiandole annesse alle vie spermatiche: vescichette seminali, prostata.
APPARATO GENITALE FEMMINILE
Ovaie; vie genitali: tube uterine, utero, vagina. APPARATO NERVOSO
Sistema nervoso centrale: midollo spinale; encefalo: tronco encefalico, cervelletto, diencefalo, telencefalo; meningi; liquido cefalorachidiano; principali vie e collegamenti.
Sistema nervoso periferico: nervi cranici, nervi spinali e plessi: generalità e territorio d'innervazione; sistema nervoso simpatico (organizzazione generale).
Apparati della sensibilità specifica: apparati gustativo, olfattivo, visivo, uditivo e vestibolare (organizzazione generale).
Metodi didattici
- Anatomia Umana: lezioni frontali supportate da mezzi visivi (PowerPoint) e modelli anatomici; sito online Unimi/Ariel a supporto didattico.
Materiale di riferimento
- Barbatelli G et al. Anatomia umana - Fondamenti. EdiErmes
- Martini FH et al. Anatomia umana. EdiSES
Istologia
Programma
LA CELLULA
Struttura della cellula (richiamo); dispositivi di giunzione intercellulare. TESSUTI EPITELIALI
Epiteli di rivestimento, epiteli ghiandolari TESSUTI CONNETTIVI
Tessuti connettivi propriamente detti; tessuti connettivi specializzati: sangue, osso, cartilagine, tessuto adiposo TESSUTI MUSCOLARI
Tessuto muscolare scheletrico, cardiaco, liscio TESSUTO NERVOSO
Metodi didattici
Lezioni frontali supportate da mezzi visivi (Power Point)
Materiale di riferimento
- Adamo S et al. Istologia per i corsi di laurea in professioni sanitarie. Piccin
- Calligaro A et al. Citologia e Istologia funzionale. EdiErmes
- Di Pietro R. Elementi di istologia. EdiSES
Moduli o unità didattiche
Anatomia umana
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 3
Lezioni: 30 ore
Docente: Dolci Claudia

Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Doneda Luigia

Istologia
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Paino Francesca

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, inviando una e-mail
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute - Via Mangiagalli 31, Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail