Genetica ambientale

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/18
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di introdurre lo studente alle conoscenze relative al materiale genetico, alle leggi dell'ereditarietà ed ai meccanismi di traduzione dell'informazione genetica per il monitoraggio e la conservazione della diversità genetica, sia in specie domestiche che selvatiche.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso lo studente avrà conoscenze di base sul materiale genetico, sulle leggi dell'ereditarietà e sui meccanismi di traduzione dell'informazione genetica. Avrà competenze sull'utilizzo di strumenti per la manipolazione genetica e sull'utilizzo di strumenti genetici per il monitoraggio e la conservazione della diversità genetica, sia in specie domestiche che selvatiche.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Trasmissione dei caratteri - Eredità mendeliana: segregazione e assortimento indipendente dei caratteri. Alleli multipli. Elaborazione statistica della segregazione mendeliana. Analisi dell'eredità mendeliana: il pedigree. Eredità legata al sesso. Determinazione genetica del sesso.
Basi fisiche dell'eredità - Cromosomi, mitosi, meiosi e cicli biologici di eucarioti e procarioti. Ciclo cellulare. Identificazione del DNA come materiale genetico. Struttura e replicazione del DNA.
Teoria cromosomica dell'eredità - concatenazione e ricombinazione. Crossing-over meiotico. Mappatura dei geni negli organismi diploidi. Distanza di mappa e costruzione di mappe genetiche.
Cenni di genetica quantitativa - Caratteri discreti e continui. Analisi di QTL. Descrizione dei caratteri quantitativi
Genetica di popolazioni - Struttura genetica delle popolazioni. Equilibrio e legge di Hardy-Weinberg. Variazione delle frequenze geniche: mutazione, selezione, migrazione e deriva genetica.

Funzione del gene - Catene metaboliche e ipotesi un gene-un enzima. Interazione tra geni. Complementazione. Ricombinazione intragenica.
Genetica dei microrganismi - Batteri aploidi. Mutanti nei batteri e loro selezione. Trasferimento genico. Plasmidi. Fattore F e sue caratteristiche. Fattore F' e costruzione di diploidi parziali.
Trascrizione nei procarioti e negli eucarioti - Struttura del gene procariotico ed eucariotico. Sintesi dell'RNA. RNA codificanti e non codificanti. Maturazione dell'RNA negli eucarioti.
Codice Genetico e processo della traduzione - Caratteristiche del codice genetico. Processo della traduzione.
Cambiamenti nella struttura del genoma - Mutazioni geniche: base molecolare delle mutazioni e loro frequenza. Reversione e soppressione delle mutazioni. Mutazioni germinali e somatiche. Mutazioni cromosomiche: delezioni, duplicazioni, inversioni e traslocazioni. Mutazioni genomiche: euploidia e aneuploidia. Autopoliploidia e allopoliploidia. Agenti mutanti e meccanismi di riparazione del DNA.
Regolazione dell'espressione genica nei procarioti e eucarioti.
Epigenetica ed esempi di come geni e ambiente modificano il fenotipo.
Prerequisiti
Gli Studenti dovranno aver superato i seguenti esami:
Biologia generale, Chimica generale inorganica e organica, Biochimica e microbiologia ambientale
Metodi didattici
Il corso è costituito da lezioni frontali realizzate attraverso la proiezione di diapositive e filmati. Il materiale relativo al corso verrà reso disponibile tramite la piattaforma Ariel.
Materiale di riferimento
· Binelli & Ghisotti + AA.VV. Genetica, Edises (2017)
Benito, Espino. Genetica, Piccin (2015)
· Snustad e Simmons, Principi di Genetica, EdiSes, 5 ed. 2014
· Russell, Genetica, Un approccio molecolare, Pearson, 4 ed. 2014
· Griffith et al. Genetica, 7° ed. Zanichelli 2013
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova d'esame intende valutare la capacità dello studente di applicare le nozioni apprese durante il corso. L'esame consiste in una prova scritta che comprenderà domande a risposta multipla e la risoluzione di problemi genetici con elementi di teoria. Le domande coprono l'intera materia del corso, tempo disponibile 1.5-2 ore. Eventuali informazioni aggiuntive sulle modalità d'esame e di valutazione saranno illustrate all'inizio del corso.
BIO/18 - GENETICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento richiesto via e-mail
Ufficio torre B piano 7
Ricevimento:
Su appuntamento
V piano Torre A, Via Celoria 26