Geografia dello sviluppo

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-GGR/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire agli studenti le competenze di base della geografia dello sviluppo, nei suoi elementi teorici e nei suoi risvolti operativi, al fine di far emergere un approccio critico alla materia.
Obiettivo dei primi due moduli è introdurre le principali teorie e strategie di sviluppo e il loro impatto sul territorio.
Obiettivo specifico del terzo modulo è fornire agli studenti delle competenze teoriche e operative in merito alla cooperazione allo sviluppo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere le principali teorie dello sviluppo e comprendere gli effetti socio-territoriali delle diverse strategie di sviluppo.
Infine, lo studente dovrà essere in grado di interpretare criticamente le azioni di cooperazione allo sviluppo, individuando gli attori coinvolti, le loro finalità e strategie.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Le lezioni si svolgeranno in presenza, con contemporanea diffusione in streaming (Teams).
Gli studenti potranno trovare tutte le informazioni per accedere alle lezioni (link ecc.), eventuali cambiamenti del programma ed eventuali variazioni del materiale di riferimento (bibliografia ecc.) sul sito Ariel dell'insegnamento.
Qualora non fosse possibile svolgere l'esame secondo le modalità previste nel Syllabus, la prova d'esame si svolgerà in forma telematica con le modalità che saranno comunicate sul sito Ariel dell'insegnamento al termine del corso.

Programma
Il corso intende fornire agli studenti le competenze di base della geografia dello sviluppo, nei suoi elementi teorici e nei suoi risvolti operativi, al fine di far emergere un approccio critico alla materia.
Nella prima parte del corso verranno presentati i concetti di base, le varie correnti teoriche e le principali questioni contemporanee.
Successivamente, le lezioni ripercorreranno le diverse strategie di sviluppo che si sono affermate nel corso degli ultimi decenni, con una particolare attenzione al tema del diritto al cibo.
La terza parte si focalizzerà sul tema della cooperazione internazionale, nella sua dimensione teorica e pratica. Dopo una breve sezione introduttiva, saranno presentate le politiche internazionali di cooperazione allo sviluppo e le strategie dei principali soggetti impegnati nel settore (istituzioni sovranazionali, governi nazionali, enti locali, organizzazioni non governative, imprese).
Prerequisiti
Il corso è rivolto agli studenti iscritti al secondo anno di Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (nuovo ordinamento, immatricolati dal 2017/2018) e agli studenti di Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio (vecchio ordinamento).
È richiesta la conoscenza dei concetti di base della geografia umana.
Metodi didattici
Il corso intende combinare analisi teoriche con esempi pratici di problemi contemporanei e di progetti di sviluppo effettivamente realizzati. A tal fine, durante le lezioni verranno utilizzati vari strumenti (presentazioni classiche, immagini satellitari, carte, brevi video, ...) che permettano di comprendere la complessità dei fenomeni presentati.
Alcune lezioni saranno specificamente dedicate al lavoro in aula su documenti operativi relativi alle tematiche oggetto del corso.
Il docente intende stimolare la partecipazione attiva degli studenti alle lezioni per favorire l'emergere di un approccio critico alla materia trattata.
Materiale di riferimento
Studenti frequentanti:
Prima parte
- Argomenti presentati a lezione.
- Bignante E., Celata F., Vanolo A., Geografie dello sviluppo, UTET, Torino, 2022 (o precedenti).

Seconda parte
- Argomenti presentati a lezione.
- Un libro a scelta tra:
Moore J. W., Patel R., Una storia del mondo a buon mercato, Feltrinelli, Milano, 2018
Pettenati G., Toldo A., Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2018.
McMichael Ph., Regimi alimentari e questioni agrarie, Rosenberg & Sellier, Torino, 2016.


Terza parte (solo per gli studenti che sostengono l'esame da 9cfu)
- Argomenti presentati a lezione.
- Action Aid, L'Italia e la lotta alla povertà nel mondo: la cooperazione allo sviluppo di fronte alle sfide della pandemia. Annuario della cooperazione allo sviluppo 2020. https://actionaid.imgix.net/uploads/2021/02/ILP_2021.pdf
- Un libro a scelta tra:
Bini V., La cooperazione allo sviluppo in Africa: teorie, politiche, pratiche, Mimesis, Milano, 2016.
Caria S. e Giunta I. (a cura di), Pasado y presente de la cooperación internacional: una perspectiva crítica desde las teorías del sistema mundo, IAEN, Quito, 2020.
https://editorial.iaen.edu.ec/libros/pasado-y-presente-de-la-cooperacion-internacional-una-perspectiva-critica-desde-las-teorias-del-sistema-mundo/
Duflo E., Banerjee A. V., L'economia dei poveri, Feltrinelli, Milano, 2012.
Ramalingam B., Aid on the Edge of Chaos: Rethinking International Cooperation in a Complex World, Oxford University Press, 2013.
Chaturvedi S. et al., The Palgrave Handbook of Development Cooperation for Achieving the 2030 Agenda, Palgrave, 2021 (capitoli 1,3, 5, 11, 16, 24, 31, 33)

Studenti non frequentanti:

Prima parte
- Bignante E., Celata F., Vanolo A., Geografie dello sviluppo, UTET, Torino, 2022 (o precedenti).

Seconda parte
- Due libri a scelta tra:
Moore J.W., Patel R., Una storia del mondo a buon mercato, Feltrinelli, Milano, 2018
Pettenati G., Toldo A., Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2018.
McMichael Ph., Regimi alimentari e questioni agrarie, Rosenberg & Sellier, Torino, 2016.

Terza parte (solo per gli studenti che sostengono l'esame da 9cfu)
- Action Aid, L'Italia e la lotta alla povertà nel mondo: la cooperazione allo sviluppo di fronte alle sfide della pandemia. Annuario della cooperazione allo sviluppo 2020. https://actionaid.imgix.net/uploads/2021/02/ILP_2021.pdf
- Un libro a scelta tra:
Bini V., La cooperazione allo sviluppo in Africa: teorie, politiche, pratiche, Mimesis, Milano, 2016.
Caria S. e Giunta I. (a cura di), Pasado y presente de la cooperación internacional: una perspectiva crítica desde las teorías del sistema mundo, IAEN, Quito, 2020.
https://editorial.iaen.edu.ec/libros/pasado-y-presente-de-la-cooperacion-internacional-una-perspectiva-critica-desde-las-teorias-del-sistema-mundo/
Duflo E., Banerjee A. V., L'economia dei poveri, Feltrinelli, Milano, 2012.
Ramalingam B., Aid on the Edge of Chaos: Rethinking International Cooperation in a Complex World, Oxford University Press, 2013.
Chaturvedi S. et al., The Palgrave Handbook of Development Cooperation for Achieving the 2030 Agenda, Palgrave, 2021 (capitoli 1,3, 5, 11, 16, 24, 31, 33)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste di una prova orale che intende accertare la conoscenza degli argomenti del programma, la chiarezza nella presentazione di fenomeni complessi e la capacità di interpretare criticamente i contenuti presentati.
Il corso prevede una sezione di lavoro in aula che, se svolta attivamente, può sostituire parte del programma di esame.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Il docente riceve su appuntamento.
Dipartimento BAC, sez. Geografia, Via Festa del Perdono 7 (cortile legnaia).